-
Nuove partnership per Celebrity Cruises: a bordo l’American Ballet Theatre e l’alta cucina dello chef Daniel Boulud - 22 hours ago
-
Virgin Voyages, aperte le prenotazioni della stagione inaugurale di Scarlet Lady - 22 hours ago
-
Triplo evento Princess in Fincantieri: posa della chiglia di Enchanted Princess, varo tecnico di Sky Princess e taglio della prima lamiera della nuova unità - 22 hours ago
-
Crociere in Kenya: in arrivo ad agosto un nuovo terminal a Mombasa - 2 days ago
-
Oceania Cruises presenta il Giro del Mondo 2021: 180 giorni da Miami a New York. - 2 days ago
-
Nuovo ritardo per Scenic Eclipse: il debutto slitta ad agosto 2019 - 13 Febbraio 2019
-
Manfredi Lefebvre d’Ovidio e Geoffrey J.W. Kent: accordo per l’acquisto di Abercrombie & Kent - 13 Febbraio 2019
-
MSC Crociere alla BIT, tutte le novità - 13 Febbraio 2019
-
TUI Cruises: battesimo per Mein Schiff 2 a Lisbona - 12 Febbraio 2019
-
Scenic: prosegue l’allestimento di Scenic Eclipse dopo il salvataggio del cantiere di Uljanik - 12 Febbraio 2019

Porto di Copenhagen: nuovo terminal crociere entro aprile 2020
Gli scali delle navi da crociera sono in continua crescita nel porto di Copenhagen: dalle 325 toccate del 2017, infatti, si arriverà alla fine di quest’anno a 346, e il trend proseguirà anche nel 2019 con 355 approdi e 900.000 ospiti complessivi movimentati. È quanto riferito da Arnt Moller Pedersen, COO crociere e traghetti del principale hub danese.
La stagione 2018 è partita a fine marzo con l’arrivo di Astoria, e proseguirà sino alla fine di ottobre chiudendosi con la sosta di AIDAmar, prevista per Halloween. Si tratta di un mese in più rispetto allo scorso anno, per un totale di 9 navi. Sempre 9, inoltre, saranno gli scali fuori stagione per Natale e Capodanno, un vero e proprio record.
Fra i momenti clou della stagione figura senza dubbio la toccata di Norwegian Breakaway, la più grande unità ormeggiata quest’anno, mentre lo scorso 20 maggio ha visto l’approdo in contemporanea di sei navi, per un totale di 24.000 passeggeri e 8.000 membri d’equipaggio movimentati in un singolo giorno.
“Stiamo costruendo un nuovo terminal crociere, che avrà una capacità di 5.000 persone e una banchina lunga 370 metri e profonda 12”, ha dichiarato Pedersen, annunciando che sarà pronto entro aprile 2020. “L’edificio disporrà inoltre di due piani, per una superficie complessiva di 10.000 metri quadri, e sarà dotato di due passerelle d’imbarco”.
Complessivamente, entro la fine dell’anno, il totale dei passeggeri in transito raggiungerà quota 1,1 milioni, per un impatto economico, secondo quanto dichiarato, di 200 milioni di euro.
Ma non c’è solo Copenhagen: il porto di Aarhus raggiungerà a sua volta un primato, sfondando per la prima volta il muro dei 100.000 passeggeri. Le cifre raddoppieranno anche per quanto riguarda Skagen, mentre Visby ha visto quest’anno l’apertura di un nuovo molo, inaugurato da un scalo di AIDAdiva lo scorso mese di aprile.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!