Eugenio Costa: la regina indiscussa del glorioso passato della flotta di Costa Crociere.
Si è concluso ieri, domenica 20 giugno, il secondo sondaggio del Dream Blog, quello in cui vi si chiedeva di votare la nave, che in passato ha fatto parte della flotta di Costa Crociere, che ricordate con più piacere e nostalgia.
La vittoria questa volta va ad una nave, anzi "alla" nave simbolo del passato della Compagnia: l‘Eugenio Costa, che conquista quindi il titolo di Regina dei mari indiscussa, del passato della flotta "C"!
Di seguito i risultati ufficiali del sondaggio:
L’Eugenio Costa è stata un grande transatlantico considerato, per la linea e la concezione tecnica, d’avanguardia per il periodo in cui venne costruito.
Lunga 217,4 metri (totale dello scafo), poteva accogliere complessivamente 1636 passeggeri, originariamente divisi in tre classi e 424 membri di equipaggio. Si distingueva per la linea, per le sue forme originali e per i due fumaioli, studiati per ridurre al minimo la ricaduta dei prodotti della combustione sui ponti esterni.
Arredamento particolarmente elegante e lussuoso, aria condizionata per la prima volta esteso a tutti i locali della nave, tre lidi esterni con piscine e con lunghe passeggiate all’aperto, ampi saloni interni, accoglienti e luminose verande, hanno presto portato questa nave ad essere considerata tra le unità in assoluto più belle al mondo.
L’Eugenio Costa è stata la più grande nave passeggeri realizzata in Italia fino ad allora, nello specifico dai Cantieri di Monfalcone.
Entrata in servizio il 31 Agosto del 1966 con il suo viaggio inaugurale che prevedeva, con partenza da Genova, scali a Lisbona, Rio de Janeiro, Montevideo, Buenos Aires, conquistò fin da subito un importante record: quello della traversata Lisbona-Rio alla velocità di 27,5 nodi.
La sua storia la lega a Costa Crociere – anche se a tratti indirettamente – praticamente fino al 1996. Da qui inizierà una nuova avventura, a volte poco felice e che durerà fino al 2003, quando verrà venduta per la demolizione definitiva.
E’ una nave che ha conquistato i cuori di molti. E per la quale si continua a nutrire affetto. In molti la ricordano ancora oggi e, con lei, le tante esperienze vissute, come ospiti a bordo ma anche e soprattutto come membri di equipaggio.
A lei è dedicato anche "l’Eugenio C. Club": un emozionante club che vi consiglio vivamente di scoprire. Aiuterà a comprendere quanto è possibile amare una nave e con essa quanto è possibile mantenere vive le esperienze vissute, le emozioni e i ricordi del passato di tante persone che hanno fatto parte dell’equipaggio e che è ancora in realtà tanto presente. Commovente e pieno … di vita!
Congratulazioni Eugenio C.!
E per concludere, per i più nostalgici, gli amanti delle navi d’epoca, posto di seguito un interessante lavoro del blogger Gambrinus. Un breve video che ci racconta la vita di un’altra bella ed importante nave del passato di Costa Crociere. Costa Riviera.
Grazie Gambrinus! 😉