Azzurro, verde, blu. Questi i colori delle bellezze naturali di Corfu’.

Sarà perché vanta radici profonde, che risalgono probabilmente ai tempi dell’Odissea, quando Ulisse fu accolto dai Feaci, sarà perché è rinomata per le sue esclusive bellezze naturali tanto da aver attirato, nel passato, l’imperatrice d’Austria Sissi e successivamente il Kaiser Guglielmo II, fatto è che Corfù ancora oggi è una delle mete turistiche di maggior successo dell’intera Grecia.

 

Corfù è un’isola greca nel mar Ionio; conta una popolazione di circa 110.000 abitanti ed ha una superficie di circa 592 km quadrati. Oltre il 30% della popolazione totale è concentrata nel capoluogo dell’isola, Kerkyra.
Negli anni l’isola è divenuta famosa per la sua vegetazione rigogliosa, caratterizzata da una natura ancora selvaggia, tanto da essere considerata la più verde di tutta la Grecia.

La storia dell’isola è particolarmente ricca: a partire dal 733 a.c. in cui divenne colonia di Corinto passò nei secoli da una dominazinoe all’altra per via soprattutto della sua posizione particolarmente favorevole nel Mediterraneo.
Si susseguirono così la dominazione bizantina, il dominio angioino-napoletano di Carlo d’Angiò ed ancora la dominazione veneziana.
Con la caduta della serenissima poi si riunirono le isole sotto la Repubblica delle Sette Isole; passò in mano ai francesi; venne poi occupata dagli inglesi fino a quando, nella seconda metà del XIX secolo, divenne parte dello Stato della Grecia.

La città di Kerkyra, capoluogo dell’isola, è una delle realtà più affascinanti delle arti bizantine e veneziane. E’ delimitata dalle mura di due antiche fortezze, che la circondano completamente. Fortunatamente gli edifici danneggiati nel corso del tempo e della seconda guerra mondiale sono pochissimi; tale caratteristica regala ancora oggi un fascino ed un’atmosfera d’altri tempi, con effetti davvero suggestivi, specie nelle ore serali.

Il quartiere più antico della città vecchia è il Campiello, caratterizzato da stretti vicoli (kantounia) delimitati da alti edifici in cui è possibile acquistare prodotti locali grazie alle numerose cantine e botteghe presenti, a cui si accede tramite vecchie scalinate in pietra, piuttosto che attraversando piazzette lastricate od ancora piccoli cortili nascosti.

L’isola è anche famosa per le sue spiaggie bianche e per un mare cristallino: scenari in grado di offrire panorami sorprendenti!

L’offerta di Costa Crociere per questo scalo tutto azzurro e verde è particolarmente completa: dalla classica visita della città, alla dimora Achillion della principessa Sissi, ad alcune piccole località suggestive e caratteristiche dell’isola, ad ancora un avvincente tour in jeep.
Queste, nello specifico, le escursioni disponibili:

  • Visita di Corfù e Achillion: un tour panoramico del capoluogo e dei suoi stretti vialetti, seguito dalla visita della dimora Achillion, che l’Imperatrice Elisabetta d’Austria dedicò al Dio Achille; 
  • Visita di Paleokastritsa e città di Corfù: un antico monastero, risalente al 1226, per gustare la tranquillità e il silenzio quasi surreale di una location caratterizzata da baie nascoste, verdi colline boscose e spiaggie bianche. A seguire un tour panoramico del capoluogo Kerkyra;
  • Aqualand fun tour: escursione divertente, dai posti limitati (è bene quindi prenotarla in anticipo!) al parco aquatico più grande della Grecia con attrazioni per tutte le età;
  • Tour della spiaggia di Glyfada: un tuffo nel mare azzurro di Corfù direttamente da una delle spiaggie più belle dell’isola, caratterizzata da sabbia fine e dorata;
  • Escursione in fuoristrada: un tour avvincente in fuoristrada alla scoperta della zona settentrionale dell’isola e di alcuni antichi borghi e villaggi caratteristici. Anche in questo caso il consiglio è quello di prenotare con anticipo!


Particolare della Villa Achillion

Per la stagione estiva 2010 Costa Crociere offre la possibilità di scoprire Corfù con l’itinerario Grecia classica e Isole, a bordo di Costa Victoria.

 

E per gli amanti del fai da te, che decideranno di visitare autonomamente questo scalo, il Dream Blog offre loro la possibilità di scaricare la mappa, sempre utile, di Kerkyra. Cliccando qui.

Buona escursione a tutti!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.