Rotte verso il passato: Mari turchesi, Isole nel blu, Grecia magica e Panorami classici.
Costa Riviera
Qualche giorno fa mi sono ritrovato a sfogliare vecchi cataloghi Costa Crociere – prestatimi da una blogger collezionista – che mi hanno sorpreso per l’assoluta attualità, a mio parere, di alcuni itinerari.
Crociere cioè non più presenti nei nuovi cataloghi annuali ma ancora di assoluto interesse e fascino. Riscopriamoli insieme!
Costa Tropicale
Era il 2001. Il catalogo stagionale aprile-novembre offriva, tra gli altri, a bordo di Costa Tropicale, l’itinerario "Mari Turchesi": sette giorni, in partenza da Venezia o da Bari, alla volta di Mykonos, Santorini, Kusadasi, Katakolon e Dubrovnik.
Un tuffo nel Mediterraneo Orientale a bordo di una nave, come abbiamo avuto modo di scoprire la scorsa settimana, molto apprezzata.
Costa Classica
Ma è nel catalogo successivo, quello del 2002, che ho trovato le particolarità più interessanti. Nella primavera e nell’autunno di quell’anno Costa Classica offriva un itinerario di 11 giorni, con partenza da Genova, decisamente ricco di cultura e natura: "Grecia Magica". Realmente una full immersion nella isole più belle della Grecia (e non solo).
Ed ancora, sempre nel Mediterraneo Orientale, per tutta l’estate Costa Allegra era impegnata nell’itinerario "Isole nel blu": altra crociera da dieci giorni dedicata in particolare alle bellezze della Grecia.
Infine, sempre nel 2002, la nuovissima Costa Atlantica offriva la possibilità di imbarcarsi per i "Panorami Classici", una variante dell’attuale "Panorami d’Oriente" con l’inedito scalo di Volos.
Ed i prezzi?
Ecco un esempio.
Sette giorni a bordo di Costa Atlantica per i "Panorami Classici" in media stagione (con partenze cioè in giugno, prima metà di luglio e fine agosto) costava € 1.140,00 a persona in cabina interna, € 1.665,00 in cabina esterna con balcone, € 2.075,00 in suite. I ragazzi con meno di 18 anni viaggiavano gratis solo in alcune partenze e, soprattutto, non esisteva il PrenotaSubito!
Erano itinerari decisamente ricchi di scali, alcuni non più operativi, che offrivano soprattutto alternative ai classici sette o tredici giorni nel Mediterraneo.
Chissà che in un prossimo futuro, magari già a partire dal catalogo annuale 2012, non ne verrà riproposto qualcuno … magari in occasione della crociera inaugurale di Costa Fascinosa? 😀