Sonoappenatornato!
.
Sonoappenatornato!
Dalla sabbia alla neve, il volo da Sharm a Milano Malpensa è atterrato alle 19:30 di questa sera, riportandoci al freddo inverno italiano. Che vacanza: la scheda di memoria della macchina fotografica, il cui contenuto ho appena scaricato sul pc, contiene centinaia di ricordi di una crociera davvero super!
“I have a dream” e serata italiana. Sono stati questi gli appuntamenti dell’ultima e lunga serata a bordo di Costa Allegra; questa mattina, sotto un sole tropicale, lo sbarco definitivo di tutti gli ospiti e l’inizio del lungo viaggio di rientro.
Com’è andata? Un paio di considerazioni.
Una prima certezza: si tratta, a mio parere, di uno degli itinerari in assoluto più interessanti e ricchi di tutta l’attuale programmazione Costa. Da questa prospettiva è una crociera top, in grado di offrire tantissimo da un punto di vista culturale ma anche, parallelamente, tanto mare. E che mare!
Per molti è stata una settimana impegnativa: tante le escursioni interessanti e molte piuttosto lunghe (8-9-10 ore) per via delle distanze importanti delle varie località rispetto ai porti di scalo.
Ma ne è valsa la pena: in una sola settimana io ho avuto la possibilità di visitare il Monastero di Santa Caterina, Petra, Massada, il Mar Morto, di godermi il turchese del mare più bello ed anche un pizzico di nave. Ma c’è anche chi ha preferito all’isola e alla nave la magica Luxor ed ancora il Cairo con le piramidi.
Insomma, veramente tantissimo! Provate ad immaginare di visitare tutto questo da terra e in una sola settimana … scoprirete che non esiste possibilità di paragone.
E, non per ultimo, l’estate! In pieno inverno temperature diurne sempre vicine ai 30°C: abbiamo salutato l’inizio di dicembre in maniche corte e occhiali da sole. Ed ancora i paesaggi, il fascino magico del deserto, della sabbia rossa, dell’Egitto in generale, i colori di queste terre, i tramonti, il calore asciutto del sole, la maestosità di un cielo illuminato da milioni di stelle brillanti. Ricordi, alla fine del viaggio, impressi nella mente e che regalano assoluta pace e serenità.
L’insieme di questi due elementi, già da soli, sono stati in grado di creare un forte “stacco” dalla vita quotidiana lasciata a casa. Sembrerà strano ma ancora adesso non mi rendo pienamente conto di essere rientrato.
Una seconda considerazione riguarda la nave e la vacanza Costa Crociere.
Saranno state le dimensioni ridotte di Costa Allegra, sarà stato merito di una squadra collaudata e ben funzionante o l’insieme di entrambi i fattori, non saprei esattamente. Fatto è che, volendo offrire una valutazione oggettiva, durante tutta la settimana siamo stati i destinatari di un servizio molto attento, puntuale e curato. Al ristorante, al buffet, al desk informazioni: ogni piccola o grande problematica è sempre stata gestita con tanta cortesia e professionalità. Un trattamento, spesso, con tanto di guanti bianchi. E soprattutto un sistema complessivamente funzionante. Fino ad oggi, probabilmente, uno dei migliori.
Da questo punto di vista, ricalcando un po’ quello che è il programma “Bravissimi” di Costa, un ringraziamento personale e particolare va senza dubbio al GRM di bordo, Silviu Bordei. Ruolo chiave il suo per i soci CostaClub (e non solo) che ha gestito con professionalità, carisma e tanta disponibilità, offrendo quella discreta ma puntuale attenzione “in più” che fa la differenza. Grazie Silviu!
Tutto perfetto, possibile?
Oggettivamente, nonostante questa fosse la prima crociera nel Mar Rosso per Costa Allegra e la sua squadra, tutto, nel mio caso, ha funzionato correttamente.
Gli anni passano, i tempi cambiano, così le preferenze, le politiche e le scelte strategiche. Cosa rimane costante, costituendo di fatto un fattore di successo, è l’esperienza maturata sul campo, sono i 60 anni di storia alle spalle, che consentono all’ospite, ancora oggi, di rientrare a casa con l’ormai famosa sindrome del “sonoappenatornato”, tanto forte da indurlo a pensare già alla prossima. Facendo magari come il sottoscritto che, prima di spegnere il pc per questa sera, ricordando tra le altre cose quelle piacevolissime coccole al cioccolato della buonanotte in cabina, scorre le prossime partenze privilegio ricominciando, un’altra volta, a sognare …
Grazie a tutto l’equipaggio, grazie all’organizzazione, grazie a tutti i blogger presenti con me a bordo, grazie a tutti voi che da casa ci avete seguiti giornalmente.
Cari blogger, sonoappenatornato! Giusto un paio di giorni per riprendermi, per disfare le valigie, per raccogliere idee, pensieri e per leggere più attentamente tutto ciò che avete scritto. Nel frattempo inizierò a rispondere alle vostre tante curiosità e domande che avete posto nei giorni scorsi.
Grazie ancora e a presto!
Filippo