Lo sapevate che?

Dopo il lungo periodo di festività natalizie il Dream Blog rinnova l’appuntamento con la consueta rubrica dedicata alle piccole novità ed indiscrezioni riguardanti il mondo di Costa Crociere.

Non manca ormai molto alla presentazione del nuovo e, ci auguriamo, ricco catalogo annuale 2012. Cresce l’attesa e la curiosità di scoprire quali novità conterranno le centinaia di pagine della prossima edizione racchiuse questa volta, secondo la tradizione Costa, in una brillante copertina blu.

L’interesse è rivolto soprattutto ai nuovi itinerari ed ai nuovi scali da raggiungere ed esplorare con una delle navi della flotta. E poi non dimentichiamoci di Costa Fascinosa, la nuovissima ammiraglia Costa che dovrebbe debuttare nella primavera 2012!

Ancora qualche settimana di pazienza ed ogni curiosità verrà soddisfatta!

Intanto, però, in rete c’è chi lancia piccole indiscrezioni, come quella, ad esempio, riferita al gradito ritorno de "I Gioielli d’Oriente" con Costa Classica: quattro partenze esclusive, due in dicembre 2011, tra cui quella di Natale, di 16 giorni, ed altre due a gennaio 2012 (il 2 ed il 16) non ancora ufficialmente pubblicate.

Ecco l’itinerario di Natale:


Clicca sull’immagine per ingrandire

Hong Kong, Sanya, Da Nang, Nha Trang, Ho Chi Minh City, Singapore, Brunei, Kota Kinabalu, Manila, Hong Kong: 16 giorni (crociera di Natale) per una crociera lontana dalle mete comuni, fatta di contrasti ma anche di tradizioni, di natura incontaminata ma anche della modernità più sfrenata.
L’itinerario riferito alle altre partenze, quella del 3 dicembre 2011, del 2 e del 16 gennaio 2012, prevederebbe invece uno scalo in meno, nello specifico quello di Da Nang, in Vietnam, diventando così di 14 giorni complessivi.

Un’altra novità arriva sul fronte della flotta. La Compagnia, infatti, si sta preparando ad un importante progetto di completo restyling delle unità più datate. Si partirà, a quanto pare, da Costa Romantica, costruita ormai 17 anni fa. 
Se da un lato ci sono le manutenzioni ordinarie, dall’altro si punta ad "avviare la ristrutturazione completa delle unità della flotta consegnate negli anni 90. Partiremo con la Costa Romantica, del ’93, per la quale si sta lavorando al progetto preliminare", ha dichiarato Pier Luigi Foschi, Presidente e AD Costa Crociere. "Segurià, poi, uno studio di fattibilità e se tutto procede come previsto, l’intervento è per novembre del 2011. Poi il progetto dovrebbe estendersi ad altre navi, con la cadenza di una ogni anno".

 

"Ciao ciao" Costa Marina?

E’ una delle unità più piccole e datate della flotta. Stiamo parlando di Costa Marina che, secondo quanto riportato da alcuni media thailandesi, starebbe per essere venduta.
Itti Pakninrat, Presidente della Società Beautiful Card Co., sarebbe infatti in procinto di acquistarle la nave per poterla successivamente impiegare in un importante progetto nazionale rientrante nell’ambito delle celebrazioni dell’ottantaquattresimo compleanno di Sua Maestà, Re di Thailandia,  Bhumibol Adulyadej.

Tale progetto prevederebbe l’impiego di Marina in un lungo viaggio itinerante, che dovrebbe partire, pare, nella prossima primavera e la cui durata complessiva dovrebbe essere di nove mesi. Secondo le medesime indiscrezioni oltre 80 sarebbero i porti di scalo previsti, in circa 50 diversi Paesi del mondo.

Secondo tali fonti, poi, la nave dovrebbe arrivare a Bangkok il prossimo mese di aprile. Il progetto, dal titolo "Floating Exhibition Cruise and Thailand on the Sea 2011", servirà a mostrare al mondo l’affetto del popolo thailandese per il loro Re e la bellezza della Thailandia al fine anche (e soprattutto) di promuovere il turismo e gli investimenti nel paese.

Specifichiamo infine che trattasi al momento di una notizia non confermata dalla Compagnia e che ad oggi sul sito ufficiale di Costa Crociere è disponibile nonché commercializzata la programmazione di Costa Marina fino a settembre 2011.

 

Una nuova stazione marittima per integrare il Palacrociere e allargare il mercato. Questo l’annuncio di Rino Canavese, presidente dell’Autorità Portuale di Savona, che, insieme a Costa Crociere, ha confermato il via libera al progetto, la cui realizzazione è prevista a partire dalla prossima primavera.
"L’avvio dei lavori per la nuova stazione marittima, in relazione alla presenza del terzo accosto per le navi Costa Crociere, rappresenta un segnale importante per il 2011 con l’obiettivo previsto di superare il milione di passeggeri in transito nel porto di Savona" ha commentato Canavese.

 

Dario Rustico, Vice Presidente Vendite e Marketing di Costa Crociere (Asia e Cina), è stato votato da Arabian Travel News come uno dei 50 personaggi più potenti ed influenti nel settore dei viaggi e del turismo in Medio Oriente nel 2010.
A Dario Rustico è affidato il compito di  supervisionare tutte le vendite e le attività di marketing del marchio Costa nel mercato asiatico, nel Pacifico ed in Cina, e ha la responsabilità della crescita globale a lungo termine della regione, dello sviluppo delle strategie globali di vendita e del rafforzamento del team di vendita.

Costa Crociere, ricordiamolo, è stata la prima Compagnia ad offrire crociere regolari nel Golfo Arabico, trasformando Dubai in un hub crocieristico importante e contribuendo di fatto alla sua crescita come destinazione turistica. Nel corso del 2009 sono stati complessivamente 140.000 i passeggeri ospitati a bordo di Costa Luminosa e Costa Deliziosa, durante la loro stagione negli Emirati. 
"Nel corso del 2010 – ha dichiarato lo stesso Rustico – l’aumento complessivo dei passeggeri, nella regione del Medio Oriente, è stato del 15%".

 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.