Parte da La Spezia e con Grandeur of the Seas la nuova stagione mediterranea del Gruppo Royal Caribbean.

 

La stagione mediterranea di Grandeur of the Seas, terza gemella di Classe Vision di Royal Caribbean International (78.000 tonnellate di stazza, 264 metri di lunghezza, 32 di larghezza massima ed una capacità di 2.435 ospiti totali), è iniziata oggi, 18 maggio, da La Spezia.

Grandeur of the Seas, al suo primo anno in Mediterraneo, apre ufficialmente una nuova importante stagione per la compagnia crocieristica, che movimenterà sul capoluogo ligure oltre 42.000 passeggeri da maggio ad ottobre, contro gli appena 1.600 dell’anno scorso. 

Dopo Grandeur of the Seas si avvicenderanno a La Spezia Adventure of the Seas dal 25 maggio, Azamara Journey di Azamara Club Cruises dall’1 giugno e le due navi di Classe Solstice di Celebrity Cruises, Celebrity Solstice e la nuova ammiraglia Celebrity Silhouette, rispettivamente il 27 luglio il 2 agosto.

Grandeur of the Seas farà scalo 11 volte a La Spezia e offrirà a viaggiatori itinerari di 7 notti partendo da Palma di Maiorca in Spagna, che toccheranno le città di Cannes/Monte Carlo, Roma (Civitavecchia) e Palermo.

Grandeur of the Seas è una nave che colpisce fin dal primo istante: per le ampie vetrate che si estendono fino al soffitto, gli atri soleggiati, i dettagli pregiati e la ricchezza degli arredi che creano un’atmosfera di eleganza e lusso. A bordo gli ospiti avranno a disposizione alcuni tra i più innovativi servizi su una nave da crociera, oltre a bar, ristoranti e saloni a tema, un centro benessere, aree attrezzate per i bambini e per lo sport, come la parete d’arrampicata a 60 metri sul mare.

Ma la stagione appena cominciata sarà per tutta la Liguria una chiave di volta, come afferma Lina Mazzucco, direttore generale RCL Cruises LTD Italia “Solo l’anno scorso La Spezia era toccata da soli 2 scali che movimentavano appena 1.600 passeggeri…i numeri di quest’anno, 17 scali totali e oltre 42.000 passeggeri movimentati, si commentano da soli. E non è tutto per la Liguria:  per la prima volta nella storia della nostra compagnia infatti Genova, sede storica della nostra azienda in Italia, a partire da luglio entrerà nella programmazione come nuovo porto d’imbarco”.

 

Le “navi” di La Spezia:

  • Adventure of the Seas (142.000 tonnellate), Classe Voyager di Royal Caribbean International, appartiene alla Classe di navi che a partire dalla metà degli anno ’90 hanno rivoluzionato l’industria crocieristica, introducendo la prima parete da arrampicata, la pista di pattinaggio su ghiaccio e la Royal Promenade, una galleria alta quattro piani che, come una vera via cittadina, attraversa tutta la lunghezza della nave, circondata di lounges, negozi e ristoranti.

 

  • Celebrity Solstice e Celebrity Silhouette, della pluripremiata Classe Solstice  di Celebrity Cruises, lunghe 315 metri, con una stazza lorda di 122.000 tonnellate, possono ospitare 2.850 passeggeri. Con i numerosi ristoranti a tema, bar alla moda e molteplici attività di relax e divertimento, queste navi evidenziano alcune delle migliori caratteristiche del brand e sono la scelta ideale per vacanzieri sofisticati alla ricerca di una crociera di lusso. Presentano una novità assoluta nel settore crocieristico: un prato di erba vera (2.000mq sul ponte più alto), all’interno di un innovativo ambiente ispirato ai country club e chiamato “The Lawn Club”. 

  • Azamara Journey, di Azamara Club Cruises, è la piccola di casa. Può ospitare 866 passeggeri. Studiata per viaggiatori attivi ed esperti che amano le crociere e ricercano modi nuovi e migliori di vedere il mondo, offre uno stile di viaggio sofisticato e rilassante. L’ospite a bordo si può immergere totalmente nelle destinazioni, poichè le soste e i pernottamenti in porto sono più lunghi, usufruendo di servizi impeccabili che renderanno la vacanza unica ed esclusiva.

 

Sabato 21 Maggio 2011 – Aggiornamento Post

Ed anche la Sicilia si conferma sempre più strategica per il Gruppo Royal Caribbean. Ieri, venerdì 20 maggio, il porto di Palermo, che rappresenta il cuore di molte crociere nel Mediterraneo Occidentale, ha accolto per la prima volta la "nave della luce", Grandeur of the Seas.

Dopo di lei faranno scalo a Palermo due navi Celebrity Cruises, premium brand del Gruppo: Celebrity Eclipse il 2 settembre e Celebrity Constellation il 15 settembre.
Mariner of the Seas, al suo debutto quest’anno nel Mar Mediterraneo, toccherà Palermo l’1 ottobre. L’8 ottobre sarà la volta di Brilliance of the Seas, l’11 ottobre di Celebrity Silhouette, nuova ammiraglia di Classe Solstice di Celebrity Cruises inaugurata proprio quest’anno. Chiuderà la stagione Navigator of the Seas, a Palermo il 24 ottobre. 
Da maggio a dicembre, le 7 navi movimenteranno oltre 78.000 viaggiatori contro i 27.000 dell’anno passato, su un totale di 27 scali

 

In merito alla crescente importanza del mercato italiano e siciliano per Royal Caribean Lina Mazzucco, Direttore Generale RCL Cruises LTD Italia, ha dichiarato: “L’incremento degli scali in Italia nel 2011 vede protagonista principale proprio la Sicilia, con Palermo e Messina. Da sempre la Sicilia rappresenta una destinazione imprescindibile per le crociere Royal Caribbean nel Mediterraneo, con opportunità di escursioni senza eguali e collaborazioni con Autorità locali e operatori portuali in costante sviluppo: l’importanza strategica della Sicilia infatti crescerà ulteriormente nel 2012, quando Messina diventerà nuovo porto d’imbarco per le navi della compagnia”.

Ed ecco le “navi” di Palermo:

  • Mariner of the Seas e Navigator of the Seas (142.000 tonnellate), Classe Voyager di Royal Caribbean International: sono le navi che a partire dalla metà degli anno ’90 hanno rivoluzionato l’industria crocieristica, introducendo la prima parete da arrampicata, la pista di pattinaggio su ghiaccio e la Royal Promenade, una galleria alta quattro piani che, come una vera via cittadina, attraversa tutta la lunghezza della nave, circondata di lounges, negozi e ristoranti

  • Brilliance of the Seas, Classe Radiance di Royal Caribbean International, caratterizzata dalle linee armoniose di un super-yacht, è lunga 293 m e può ospitare 2.501 passeggeri. Dispone di 13 ponti dedicati alle attività ricreative fra le più svariate, cinque ristoranti, una schiera di bar, arredi sofisticati e un’area interna, il “Centrum” con scalinate, soffitti a volta e ascensori in vetro

  • Celebrity Eclipse e Celebrity Silhouette, della pluripremiata Classe Solstice  di Celebrity Cruises, lunghe 315 m con una stazza lorda di 122.000 tonnellate, possono ospitare 2.850 passeggeri. Con i numerosi ristoranti a tema, bar alla moda e molteplici attività di relax e divertimento, queste navi evidenziano alcune delle migliori caratteristiche del brand e sono la scelta ideale per vacanzieri sofisticati alla ricerca di una crociera di lusso. Presentano una novità assoluta nel settore crocieristico: un prato di erba vera (2.000mq sul ponte più alto), all’interno di un innovativo ambiente ispirato ai country club e chiamato“The Lawn Club”. 

 

  • Celebrity Constellation, Classe Millenium di Celebrity Cruises, ha una stazza di 91.000 tonnellate e può ospitare 1.950 passeggeri. Nella vasta serie di spazi pubblici a bordo, ci sono i ristoranti, esclusivi di Celebrity, che presentano veri pannelli e oggetti che un tempo abbellivano le navi storiche di lusso di prima classe, tra cui la RMS Olympic, la SS United States, la SS Normandie e l’Ile de France. Come tutte le navi della Classe, anche Celebrity Constellation si caratterizza per ascensori esterni di vetro, 1300 metri quadrati di spazio per boutique e 2.300 metri quadrati di AquaSpa, una delle più grandi ed esotiche terme & spa a bordo.

 

Da comunicato stampa ufficiale Connexia per Royal Caribbean Italia

 

 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.