Dal 30 marzo al primo aprile 2012 Napoli capitale del turismo internazionale

Anche quest’anno si rinnova puntuale l’appuntamento partenopeo con il turismo internazionale, che per tre giorni vedrà a Napoli una massiccia rappresentanza ospitata dai padiglioni della Mostra d’Oltremare in occasione della Borsa Mediterranea del Turismo.

.

.

La manifestazione, ideata ed organizzata dalla società Progecta di Angioletto De Negri, rappresenta infatti una tappa obbligata per i professionisti del settore che da ogni angolo del mondo arrivano nel centro del Mediterraneo appunto per acquistare destinazioni da proporre nei propri Paesi e nuove idee per incentive, congressi ed eventi di ogni tipo da promuovere poi in loco.

Dal canto loro, gli operatori turistici del territorio godono in questi tre giorni di un’opportunità unica di proporre le loro offerte ed i loro pacchetti ad una serie di selezionatissimi buyers internazionali in un’unica sede, nel corso dei workshop che per tre giorni trasformano la struttura fieristica in un grande momento di incontro tra la domanda e l’offerta.

Non solo i professionisti però potranno godere dell’evento napoletano, visto che anche i semplici visitatori potranno approfittare, la domenica per tutta la giornata, della più grande agenzia di viaggio del Mediterraneo per curiosare tra le proposte e magari acquistare qualche viaggio insolito a prezzi naturalmente competitivi.

La Bmt – spiega il presidente della Progecta Angioletto De Negriancora una volta sarà una tre giorni di puro b2b in Cui la Campania ed i Paesi del Mediterraneo promuoveranno i propri pacchetti turistici. Un’occasione da non perdere per gli operatori che vogliano stipulare affari vantaggiosi”.

.

Costa Crociere alla Borsa Mediterranea del Turismo

.

La manifestazione è poi storicamente un’occasione molto importante per il settore crocieristico. Il Gotha della navigazione nazionale ed internazionale sarà infatti presente anche in questa sedicesima edizione.

Molti degli attori più prestigiosi hanno aderito, da MSC Crociere a TTT Lines, che nel corso della fiera proporranno le loro offerte esclusive per attirare turisti nella prossima stagione. Confermata anche la storica presenza di Costa Crociere.

Non poteva nemmeno mancare la partecipazione, tra gli altri, del colosso Royal Caribbean International (Stand 6090-6091-6102-6103 padiglione 6).

.

.

Quest’anno più che mai la kermesse napoletana sarà per la Compagnia occasione ideale per presentare le importanti novità che riguardano proprio il centro-sud, prima fra tutte l’apertura dei nuovi home-port di Bari e Messina, da dove per tutta l’estate imbarcheranno rispettivamente la rinnovata Spendour of the Seas e Navigator of the Seas.

In tutto saranno 14 i porti al centro-sud toccati dalle navi del Gruppo Royal Caribbean: oltre a Bari e Messina, entrano nella programmazione anche Civitavecchia, che con 193 scali si conferma il primo porto della compagnia in Italia, Napoli (93 scali), Sorrento (19), Capri (18), Catania (17), Salerno (16), Amalfi (15), Cagliari (4), Brindisi (4), Palermo (2), Porto Cervo (1) e Porto Empedocle (1), per un totale di 1.327.281 passeggeri movimentati.

.

Nuovo ambiente della rinnovata Splendour of the Seas

.

Bmt sarà per noi fondamentale per incontrare le agenzie del centro sud e misurare il polso del mercato ‬– dichiara Giuseppe d’Agostino, National Sales Manager di RCL Cruises LTD Italia -‭ ‬Non possiamo mancare, anche in virtù del cammino di sviluppo‭ ‬commerciale intrapreso in quest’area.‭ Importante per noi sarà comunicare con forza la differenza e la straordinarietà dei nostri prodotti, e tutti i servizi in lingua Italiana per accogliere al meglio i nostri ospiti, nel personale di servizio dedicato, nell’intrattenimento, nelle escursioni. Senza dimenticare che uno dei punti di forza Royal Caribbean sono i prezzi chiari e trasparenti, che includono sempre tasse e mance”.

.

MSC Crociere alla Borsa Mediterranea del Turismo

.

Grande spazio sarà anche riservato a prestigiosi Tour & Cruise Operator specializzati nel settore crocieristico, primo fra tutti Gioco Viaggi (stand 6043 padiglione 6), che presenterà in questa occasione tutte le novità relative alle compagnie di crociera che rappresenta sul mercato italiano (Carnival, HAL, Princess, Cunard, Seabourn, Compagnie du Ponant, Star Clipper, Lueftner Cruises).

Focus per iniziare sul primo anno di partnership con la prestigiosa Holland America Line e la sua ricchissima programmazione. Si parte dal Mediterraneo con crociere di 12 notti da Civitavecchia, Venezia e Barcellona per poi passare al Nord Europa con l’incanto dei fiordi e le capitali Baltiche, l’Alaska per chi ama le green holidays dove la compagnia posiziona 7 unità oprative su 6 itineari unici.

E per chi vuole spiagge bianchissime e tramonti infuocati ci sono i Caraibi e le Bermuda; ma Holland è anche Antartica, Sud America, Australia, Oriente, Canada e Giri del Mondo.

.

Holland America Line

.

Top News 2012 per Gioco Viaggi si conferma il lancio di Carnival Breeze, attualmente in costruzione presso i cantieri navali Fincantieri di Monfalcone e in consegna per giugno 2012. Carnival Breeze sarà la prima nave della flotta dotata di tutte le caratteristiche del nuovissimo programma Fun Ships 2.0 dedicato all’intrattenimento a bordo per rendere indimenticabile e incredibilmente divertente l’esperienza degli ospiti.

Tra le altre novità, Carnival Breeze includerà il Guy Burger Joint, che propone hamburger personalizzati creati da chef rinomati, il jamaicano Red Frog Pub con birra Carnival spillata al momento, la Thristy Frog Red, il ristorante italiano Cucina del Capitano, il BlueIguana Cantina per gustosissimi tacos e burritos o il BlueIguana Tequila Bar ideale per chi ama Frozen Drink e birra Messicana.

La crociera inaugurale di 12 notti salperà da Venezia il 3 giugno e si concluderà a Barcellona il 15 giugno con scali a Dubrovnik, Atene, Izmir, Messina, Olbia, Civitavecchia, Livorno, Montecarlo e Marsiglia.

Seguirà il programma regolare di 12 notti da Barcellona operativo dal 15 giugno al 25 ottobre, ad eccezione della partenza del 26 agosto da Venezia. Fra gli scali Marsiglia o Monaco, Livorno, Napoli, Dubrovnik, Venezia, Civitavecchia, Messina, Palma di Maiorca, Olbia.

A novembre 2012 Carnival Breeze attraverserà per la prima volta l’Atlantico per posizionarsi a Miami da dove partirà per crociere regolari di 6 e 8 notti verso i paradisi tropicali.

.

Rendering Carnival Breeze

.

Ricchissima anche la stagione delle compagnie TOP di gamma, Compagnie du Ponant e Seabourn. La prima propone un’estate in Mediterraneo fra Dalmazia, Cicladi e Turchia e Groenlandia a bordo di Le Boreal per poi arrivare all’autunno che si preannuncia assolutamente unico con le crociere in Antartide, operative da novembre a febbraio 2013.

.

Seabourn soprende sempre con la sua raffinata esclusività e il servizio 5 stelle lusso, un unicum nel settore e propone un’estate a tutto mediterraneo con crociere di 7 notti da Atene e Istanbul e 10 notti da Venezia a bordo degli yacht Seabourn Odyssey e Seabourn Spirit.

.

Seabourn Odissey

.

Per il 2013 la nave più attesa sarà la nuovissima Royal Princess di Princess Cruises, attualmente in costruzione presso i cantieri navali Fincantieri di Monfalcone e pronta per la consegna il 16 giugno 2013. Un concentrato di innovazioni a partire da quelle dedicate alle opzioni gastonomiche. Semplicemente incantevole, ad esempio, la Chef’s Table Lumiere, dove il design minimal ed elegante e la speciale cortina di luci che circonda i commensali crea un cenacolo davvero esclusivo dove gustare prelibati menu tematici realizzati dal prestigioso team di Chef. Mise en place ineccepibile con porcellane pregiate e calici in cristallo.

Il debutto di Royal Princess è fissato per il 16 giugno 2013 con una speciale crociera da Southampton a Barcellona con scali a Vigo, Lisbona, Gibilterra e Malaga. Segue la stagione inaugurale in Mediterraneo dal 23 giugno al 27 settembre 2013: 12 notti da Barcellona a Venezia con scali a Livorno, Civitavecchia, Napoli, Mykonos, Istanbul, Kusadasi e Atene.

La crociera transatlantica del 9 ottobre 2013 di 18 notti porta per la prima volta Royal Princess al di là dell’oceano con sbarco a Fort Lauderdale.

.

Royal Princess

.

Ci presentiamo sul mercato con un’offerta ricchissima che spazia dalle crociere in tutto il mondo ai soggiorni nelle maggiori città USA, siamo specialisti nella destinazione Caraibi con le crociere Carnival e le estensioni land. Crediamo in questo modo di poter raggiungere tutti i target presenti sul mercato. Il nostro core business si riconferma un prodotto vincente e con Carnival Cruise Lines, Holland America Line, Princess Cruises, Cunard Line, Seabourn, Compagnie du Ponant e Star Clippers portiamo gli italiani in crociera in tutto il mondo. Anche le crociere fluviali restano un settore vivace, Lüftner Cruises offre un’ampia gamma di itinerari lungo i fiumi più belli d’Europa.” – ha dichiarato Gigi Torre, Responsabile Gioco Viaggi.

.

Presenti anche, infine, i colossi della Grimaldi Lines, attualmente una delle più importanti flotte del mondo, Windstar Cruises e Top Cruises, tutti specialisti della vacanza in alto mare. Ed ancora, spazio anche agli operatori del trasporto passeggeri, come Caronte Tourist, Corsica Sardinia Ferries, Super Fast Ferries, Navigazione Libera del Golfo ed Adria Ferries, mentre tra gli addetti ai lavori c’è grande curiosità per le proposte della Tirrenia che dopo gli ultimi avvicendamenti è senza dubbio uno dei protagonisti dell’economia nazionale per gli addetti ai lavori e non solo.

.

.

.

.

Aggiornamento nr. 1 – 30/03/2012

.

COSTA CROCIERE A NAPOLI CON 50 SCALI E 150 MILA PAX

.

Nel 2012 150mila ospiti movimentati dalle navi Costa a Napoli.Il Sud si conferma al centro della politica commerciale della compagnia. La strategia e le novità di prodotto 2012/13 presentate durante un Road Show per le Agenzie di Viaggi.

Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n.1 in Europa, è protagonista a Napoli in occasione della 16esima edizione della Borsa Mediterraneo del Turismo (BMT) di Napoli. Costa Crociere, che da oltre 60 anni opera nel Centro-Sud Italia, è presente alla fiera con uno stand dal forte impatto che testimonia la centralità del mercato per la Compagnia. Il grande spazio a isola (Pad. 6 – stand 6058-073) posizionato accanto a quello dei partner Welcome e Alpitour, quest’anno sarà dedicato all’offerta per l’estate nel Mediterraneo.

Tra queste, le crociere di Costa neoRomantica e Costa Magica verso Spagna, Baleari e Malta con partenze settimanali da Napoli e gli itinerari di Costa Atlantica “Isole greche e Terra Santa” e “Sette spiagge in sette giorni” che prevedono l’imbarco a Creta, raggiungibile con i voli speciali Costa da Napoli, Roma, Catania, Palermo e Bari.

Grande spazio anche agli itinerari in Nord Europa da sempre tra i prodotti più apprezzati di Costa Crociere, raggiungibili per il mercato del Sud con voli speciali da Roma. Protagoniste alla BMT anche le nuove navi Costa neoRomantica, già operativa, e Costa Fascinosa, che debutterà a maggio con crociere nel Mediterraneo.

La BMT dà il via ufficiale alla stagione estiva 2012 di Costa Crociere non solo a Napoli ma in tutto il Centro-Sud Italia.

I porti d’imbarco Costa Crociere nel Centro-Sud Italia saranno nove per la stagione estiva 2012: Civitavecchia, Napoli, Capri, Catania, Palermo, Bari, Ancona, Cagliari e Olbia.

In totale si prevede che i passeggeri movimentati dalle navi Costa nei porti del Centro-Sud, inclusa Napoli, saranno oltre 1 milione per oltre 350 scali. Gli Ospiti movimentati alla Stazione Marittima partenopea arriveranno a 150 mila nel corso dei 50 scali previsti nel 2012.

Costa Crociere è la compagnia n.1 in Italia dove operiamo da oltre 60 anni con successo – ha dichiarato Andrea Tavella, Direttore Commerciale e Marketing Italia di Costa Crociere. – Per Costa Crociere il mercato dell’Italia Centro-Meridionale si conferma strategico come testimonia la nostra offerta che prevede, anche per il 2012, tante possibilità di partenza da città del Centro-Sud: sia via mare con nove porti d’imbarco, sia per le combinazioni Fly & Cruise con cinque aeroporti di partenza per crociere nel Mediterraneo e in Nord Europa. Ed è proprio il Nord Europa la destinazione che è cresciuta di più nel mercato Centro-Sud diventando non solo meta per giovani sposi ma una destinazione per vacanze in famiglia. La grande vicinanza con il territorio, si concretizza in questi giorni con la presenza in BMT e con un intenso programma di incontri con le Agenzie di Viaggio – che si concluderà a maggio – dove andremo a raccontare tutte le novità per l’estate, la nostra strategia commerciale e daremo interessanti anticipazioni sulla stagione 2013.

.

Proprio oggi, 30 marzo, giornata di apertura della BMT, Napoli ospita altri due importati eventi Costa: il primo scalo di Costa neoRomantica nella città partenopea e la quarta delle venti tappe del Road Show “Costa Crociere Incontra” dedicato agli Agenti di Viaggio partner di Costa Crociere.

Costa neoRomantica, nave innovativa nata dal restyling di Costa Romantica e destinata ai crocieristi più esigenti, rappresenta l’ultima evoluzione del prodotto Costa. La nave, concluse le maestose opere di restyling lo scorso febbraio presso il cantiere San Giorgio del Porto di Genova – con un investimento di 90 milioni di euro – , per tutto aprile e sino a metà maggio partirà ogni domenica da Napoli per crociere di una settimana nel mar Mediterraneo, in estate sarà in Nord Europa e a settembre partirà per la Grande Crociera dell’Emisfero Orientale alla volta della Nuova Zelanda.

Nel giorno di apertura alla BMT, la Città della Scienza di Napoli ospiterà la quarta tappa del Road Show dedicata agli Agenti di Viaggio della Campania e della Basilicata: un incontro per raccontare ai partner di Costa le novità di prodotto per l’estate 2012 e la politica commerciale della compagnia, con importanti anticipazioni sulla stagione 2013. Partiti il 27 marzo da Lamezia Terme e dedicati agli Agenti di Viaggio partner di Costa, gli incontri si concluderanno a bordo di Costa Fascinosa a Venezia all’inizio di maggio.

.

.

.

.

Aggiornamento nr. 2 – 30/03/2012

.

MSC CROCIERE 92 approdi in Campania

Dal 30 marzo al 1° aprile MSC Crociere partecipa all’edizione 2012 della Borsa Mediterranea del Turismo, la manifestazione internazionale che riunisce ogni anno gli operatori più prestigiosi del settore crocieristico  e del trasporto passeggeri. La fiera, giunta alla sedicesima edizione e ospitata dalla Mostra d’Oltremare di Napoli, rappresenta una vetrina internazionale per la promozione del turismo italiano e mediterraneo.

Sono tante le novità presentate in fiera: dai nuovi itinerari nel Mar Rosso alle Antille Francesi, dalla programmazione estiva all’ampliamento della flotta dell’armatore sorrentino Gianluigi Aponte.

Non esiste una vera e propria contrazione del mercato in questo momento, piuttosto è la dinamica delle vendite ad essere cambiata, con un calo registrato per le prenotazioni anticipate. Ma la crociera piace agli italiani e il recente sondaggio commissionato da MSC Crociere lo conferma. Il 55% dei vacanzieri italiani, infatti, è pronto a fare una crociera nei prossimi 12 mesi”, ha dichiarato Leonardo Massa, Country Manager Mercato Italia di MSC Crociere.

La percentuale passa all’84% se prendiamo in considerazione le persone che in passato hanno già fatto una crociera. Questa fiducia è confermata dal fatto che noi continuiamo ad investire per far crescere la flotta. Sono, infatti, in arrivo due nuove navi da 4000 passeggeri ciascuna grazie ad un investimento superiore al miliardo di euro. Il prossimo 26 maggio a Marsiglia ci sarà il varo di MSC Divina, mentre nel marzo 2013 entrerà a far parte della flotta anche MSC Preziosa”, ha continuato Massa.

Si tratta di navi dotate di 1700 cabine, 18 ponti, 26 ascensori, centri benessere balinesi e l’esclusivo MSC Yacht Club. Con il loro ingresso in flotta saremo in grado di affrontare con oltre quarantamila posti letto le nuove sfide del mercato. Andiamo avanti con voglia e determinazione”.

Nonostante il momento delicato attraversato dal settore crocieristico MSC Crociere, quindi, continua a credere fortemente nel settore investendo su due nuove navi. E’ recentissimo l’annuncio dell’acquisizione di MSC Preziosa, quarta nave della Classe Fantasia. Entrerà a far parte della flotta a marzo 2013 e porterà il numero a 13 unità. Prima di MSC Preziosa però sarà la volta di MSC Divina, così chiamata in onore di Sophia Loren, che sarà, invece, la dodicesima unità della flotta e sarà fra soli 2 mesi. Già da qualche settimana è partito un piano da 2000 assunzioni per la composizione dell’equipaggio di quest’ultima. Un’occupazione stabile perché la crociera è fruibile 365 gironi all’anno grazie alla politica di destagionalizzazione del prodotto.

La flotta si prepara a crescere ed MSC Crociere ad affrontare le nuove sfide del mercato mondiale, facendo del “value for money” uno dei suoi maggiori punti di forza.

Per l’estate 2012 MSC Crociere ha posizionato a Napoli MSC Fantasia, ogni lunedì ed MSC Orchestra, ogni sabato per un totale di 59 scali che diventano 92 in Campania se consideriamo i 27 scali di MSC Sinfonia ogni domenica a Salerno e i 6 scali in programmazione a Sorrento. Per la Compagnia la Campania riveste un ruolo fondamentale e ha un’importanza strategica per tutte le crociere nel Mediterraneo.

.

.

.

.

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.