28 Dicembre 2011 – 6 Aprile 2012. Si conclude oggi il Giro del Mondo di Costa Deliziosa.

Era il 28 Dicembre 2011.

Pochi minuti dopo le 18:00, in una fredda serata invernale, Costa Deliziosa salpava per il suo primo viaggio intorno al globo. La crociera dei 100 giorni, il giro del mondo firmato Costa Crociere.

.

.

Francesco Serra, al comando della nave, aveva raccontato così alla stampa il suo entusiasmo per la nuova avvenutra:

Sarà una crociera ultra confortevole. Si parte per un sogno. Navigheremo in zona tropicale, quindi con bel tempo. Ogni giorno i nostri ospiti si sveglieranno in un posto incantevole del mondo. La navigazione si potrà seguire in modo totale, anche tramite le webcam”.

In una circumnavigazione c’è tanto movimento e rapporto stretto con il mare e la navigazione oceanica. Dall’Atlantico ai Caraibi, poi il canale di Panama, quindi a Los Angeles negli Stati Uniti, poi Pacifico e isole Hawaii, Nuova Zelanda, Australia, Singapore, India, Mar Rosso e ritorno nel Mediterraneo. Alla fine del giro torneremo a Savona. Qualche lacrima allo sbarco dopo 100 giorni ci sarà”.

.

Uno dei tanti commenti lasciati sul blog, alla partenza di Costa Deliziosa

.

Le lacrime oggi saranno forse un po’ di più. Perché 100 giorni vissuti in mare, a bordo di una nave, per quanto grande, rappresentano probabilmente un’esperienza che va oltre il viaggio. Oltre gli scali. Ed oltre i comfort di bordo.

E’ un’esperienza di vita, vissuta lontano dalla “vita”.

Voglio dimenticarmi dell’Italia e sperare di trovarne una migliore al mio rientro. E’ stato il mio compagno a decidere per questa avventura di 100 giorni. Saranno troppi? Non credo, tanto qui da noi è tutto un punto interrogativo”, raccontava una fortunata giromondista all’imbarco.

.

I 100 giorni sono trascorsi e che siano sembrati ad alcuni ospiti a bordo tanti, troppi o, al contrario, troppo pochi, quando questa mattina Costa Deliziosa, arrivata al porto di Savona poco prima delle 7:00, inizierà le fasi di sbarco, scatterà in molti l’effetto malinconia del “sonoappenatornato“.

.

Costa Deliziosa a Sidney - Clicca sull'immagine per ingrandire

.

Duemilatrecento passeggeri imbarcati, di cui 700 italiani che, con quasi un anno di anticipo, erano riusciti ad aggiudicarsi una cabina, costata dai 10 ai 30 mila euro a persona, extra a parte. Poco meno di 40 gli scali toccati dall’itinerario ed oltre 250 escursioni proposte.

Cento giorni vissuti in mare ed altrettanti, in parallelo, trascorsi sulla terraferma, intrisi di piccoli e grandi avvenimenti, talvolta anche drammatici.

Oltre a superare l’effetto malinconia, gli ospiti della world cruise appena conclusa dovranno da oggi riadattarsi al mondo reale. Si, perché la dimensione parallela di Costa Deliziosa è giunta al termine. Rimarrà ai fortunati deliziosi, le cui diverse realtà hanno convissuto per molto tempo insieme, a stretto contatto, il ricordo di un’avventura. Poco più di tre mesi passati tra le pareti di una nave che porterà per sempre, tra i suoi saloni e per i mari del mondo, le emozioni indelebili di un gruppo – il primo – di deliziosi giromondisti.

.

.

La lunga crociera sulle rotte dei grandi navigatori verrà riproposta il prossimo anno. L’appuntamento, con i nuovi fortunati, è per il 6 gennaio 2013 a bordo, ancora una volta, di Costa Deliziosa.

.

L'inquadratura della webcam sul Palacrociere questa mattina, all'arrivo di Costa Deliziosa.

.

.

.

.

 

Aggiornamento nr. 1 – 06 Aprile 2012, 18:00 – RASSEGNA STAMPA

.

Giro del mondo sulla Deliziosa, i 2300 sbarcano a Savona nel post-Concordia: e c’è già chi è pronto a ripartire

.

Quando la nave si è leggermente inclinata, mentre solcava le acque di Marsiglia, un certo batticuore ha assalito qualcuno dei 2300 crocieristi a bordo della Costa Deliziosa proiettata in un giro del mondo di 100 giorni.

Nulla in confronto alla tachicardia che avrebbe potuto sopraffare i viaggiatori se quella manovra fosse stata fatta qualche giorno dopo, nel post-naufragio Concordia.

Questo è l’unico pensiero “grigio” che annebbia il ricordo dei 2300 che questa mattina sono sbarcati a Savona dopo un tour via mare che li ha portati dall’Atlantico ai Caraibi, passando dal canale di Panama, quindi a Los Angeles negli Stati Uniti, poi Pacifico e isole Hawaii, Nuova Zelanda, Australia, Singapore, India, Mar Rosso e ritorno nel Mediterraneo.

.

.

Per il resto, qui, tra i fedelissimi della Costa Crociere, la paventata crisi del settore post tragedia del Giglio non si sente affatto. E a prova di ciò, basta guardare il via vai nel porto savonese, in pieno caos da sbarchi e nuovi imbarchi.

Abbiamo navigato senza alcun problema grazie al mare calmissimo – dicono due signore di Savona di ritorno dal viaggio intorno al mondo a bordo della Deliziosa – C’è stato solo un problemino a causa del vento davanti a Marsiglia, con la nave che si è inclinata in modo abbastanza sensibile, ma per il resto non ci possiamo proprio lamentare. Menomale che è accaduto prima del 13 gennaio e del naufragio della Concordia, altrimenti la paura sarebbe stata più forte”.


“La notizia ci ha colto ovviamente di sorpresa – continuano – A bordo vi erano dei ragazzi che conoscevano il personale di bordo della Concordia e che erano ovviamente preoccupati. Chiunque di noi sarebbe potuto essere su quella nave. Per il resto è stato un viaggio perfettamente riuscito, in cui non c’era modo di annoiarsi. Ci siamo dedicati ai nostri hobby, abbiamo mangiato bene, abbiamo assistito a spettacoli teatrali belli e meno belli. Inoltre c’era la connessione internet per cui eravamo sempre aggiornati: e vedersi sotto il sole mentre dall’Italia arrivavano notizie di nevicate e gelate era strano e piacevole”.

.

Un viaggio di 100 giorni, quello sulla Deliziosa, costato dai 10 ai 30 mila euro a testa (extra esclusi), con 37 scali e 250 diverse escursioni tra cui scegliere. Un successo annunciato e destinato a ripetersi. Le crociere piacciono, nonostante tutto. E a dimostrarlo sono gli oltre duemila viaggiatori sul mare presenti al porto di Savona e pronti a partire per la crociera di Pasqua.

.

La Compagnia ha disposto ben 5 navi della flotta nel Mediterraneo: Costa neoRomantica, partita il 31 marzo per una crociera di 9 giorni nel Mediterraneo occidentale (Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma, Cagliari, Malta, Catania, Napoli); Costa Deliziosa in partenza oggi per una minicrociera di 5 giorni (Savona, Barcellona, Palma, Ajaccio); Costa Serena, che partirà l’8 aprile per un itinerario di una settimana nel Mediterraneo occidentale (Savona, Civitavecchia, Palermo, Palma, Valencia, Marsiglia); Costa Pacifica, l’8 aprile, e Costa Mediterranea, il 4 aprile, offriranno una crociera di 11 giorni in Grecia, Israele e Turchia.

.

Fonte: IVG.it

 

.

.

 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.