Love Boat. La storia continua.

Non c’è fine alla storia già di per sé travagliata della Pacific Princess, la memorabile nave da crociera divenuta famosa in tutto il mondo a partire dalla seconda metà degli anni Settanta per aver ospitato il set degli episodi di “Love Boat“.

Era il 12 marzo scorso quando le pagine del Dream Blog ospitavano la notizia della sua vendita, dopo anni di riposo, sotto sequestro, presso i cantieri San Giorgio del porto di Genova, in seguito ad importanti lavori di bonifica dall’amianto effettuati e mai pagati dall’armatore (la spagnola Quail Cruises Ship Management), a società turca, la Cemsan, specializzata in demolizioni.

Un destino che sembrava essere inevitabilmente segnato, il grande dispiacere degli appassionati, il forte disappunto del suo equipaggio rappresentato dal Comandante che, proprio in quei giorni rilasciava alla stampa un’aperta intervista a riguardo.

.

Ma talvolta capita nella vita di trovarsi di fronte a situazioni in cui ciò che fino ad un istante prima pareva ovvio, un istante dopo diventa possibile ed uno dopo ancora improbabile.

.

Ed è questo il caso della Princess che da una preannunciata e triste fine torna oggi a far parlare di sé, con un filo, forse, di speranza in più.

Si, perché i 2,6 milioni di euro pattuiti come prezzo d’acquisto con la società turca, un valore pari al costo del ferro utilizzato per la sua costruzione, non sono stati interamente versati alla scadenza prevista del 24 aprile scorso.

I dirigenti della Cemsan, racconta Carlo Locasto, legale di uno dei creditori che aveva inizialmente chiesto il sequestro della nave, la società di riparazioni Gennaro di Genova, avrebbero versato un primo acconto di 260 mila euro ed in seguito, anziché pagare il saldo dovuto, avrebbero corrisposto una serie di altri acconti fino ad arrivare alla somma complessiva di 490 mila euro. Da lì il blocco dei movimenti: un incidente avvenuto nel cantiere – questa la motivazione ufficiale fornita – ha rallentato l’attività della Cemsan, riducendo gli introiti e facendo definitivamente abbandonare il progetto di acquisto della Princess.

.

E la storia, pertanto, continua.

.

Si ripartirà ora con un nuovo tentativo di vendita che sarà gestito con trattativa privata da Andrea Fertonani per conto del broker Ferrando& Massone, su una base di 2,2 milioni di euro. Le offerte verranno raccolte fino al 28 maggio, dopodiché in pochi giorni si saprà il nome del nuovo acquirente.

.

Con la speranza questa volta di un lieto fine.

.

.

.

 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.