Paesaggi spettacolari, natura selvaggia e incontaminata: le spedizioni in Alaska di Hapag-Lloyd Cruises

Fiordi profondi, montagne innevate, foreste infinite e ghiacciai scintillanti rendono la navigazione in quello che è il più grande stato degli USA una spedizione indimenticabile.

Hapag-Lloyd Cruises offre due specialissime crociere: la spedizione in Alaska nell’estate 2012 e quella nell’estate 2013 a bordo della MS Hanseatic e la MS Bremen.

L’Hanseatic, l’unica expedition ship al mondo a 5 stelle e la Bremen, a 4 stelle secondo la guida Berlitz 2012, sono state pensate per offrire un’esplorazione intensiva, a contatto con la natura, in ambienti eleganti e per un massimo di 184 ospiti nella Hanseatic e di 163 sul Bremen.

.

Estate 2012

L’Hanseatic salperà a luglio 2012 per il leggendario Passaggio in Alaska, universalmente considerato tra i più belli al mondo.

Gli ospiti avranno l’opportunità di sperimentare alcune speciali escursioni facoltative, tra le quali: un volo sul ghiacciaio, un viaggio sulla slitta trainata dai cani, una gita in barca con escursione nella foresta pluviale od ancora un volo in elicottero sopra i ghiacciai.

A loro la possibilità di ammirare inoltre lungo l’itinerario il Tracy Arm, forse il più bel fiordo in Alaska, un gioiello segreto, nascosto, noto solo agli addetti ai lavori e caratterizzato da magnifiche vedute delle sue ripide pareti di roccia.

L’Hnseatic viaggerà anche attraverso il Regno degli Orsi e di quello delle aquile, in orizzonti incontaminati dove si potranno anche avvistare belene e leoni marini.

Inoltre, un’escursione al Tongass National Park offrirà agli ospiti la possibilità di ammiare la flora e la fauna in quello che è il più grande parco nazionale degli USA.

.

[box type=”info”]

Dettagli dell’itinerario

Parternza il 14 luglio 2012 da Seward/Alaska a Vancouver/Canada. Prezzi a partire da Eur 6.714, per persona.

 [/box]

.

.

Estate 2013

Il Bremen salperà per l’Alaska a giugno 2013 con una crociera lungo il passaggio interno e le maggiori isole dell’Alaska.

Gli ospiti potranno ammirare, durante la navigazione, colonie di foche mentre i gabbiani si perderanno in volo in un cielo sdraiato su un mare solitario apparentemente senza fine.

Un’escursione facoltativa a Dutch Harbour consentirà ai passeggeri di visitare la più antica chiesa ortodossa russa in Nord America.

Il Bremen si avvicinerà alle meraviglie dell’Alaska lungo le baie di Amalik e Kukak, dove sovente si incontrano potenti orsi bruni a caccia di cibo.

Un mondo enorme di ghiaccio attenderà gli ospiti di fronte al ghiacciaio Hubbard, così come magnifici scorci paesaggistici quando la Bremen navigherà lungo il passo Inian.

.

[box type=”info”]

Dettagli dell’itinerario

Dal 19 giugno al 7 luglio 2013, da Nome, Alaska a Vancouver, Canada. Prezzi a partire da Eur 7.320,00 a persona.

[/box]

.

Entrambe le navi sono equipaggiate per viaggi in acque difficili e detengono il più alto ranking di navi da ghiaccio passeggeri.

Le caratteristiche di entrambe e la loro alta manovrabilità consentono alle navi di raggiungere acque generalmente non accessibili ad unità di più grandi dimensioni.

Gli ospiti potranno esplorare e scoprire gli angoli più belli e segreti del mondo attraverso piccoli gommoni  a motore da 10-12 persone.

A bordo anche un team di scienziati esperti, tecnici e specialisti di simili spedizioni che coordineranno gli sbarchi e offriranno agli ospiti la rara opportunità di osservare da vicino la vita vegetale e animale.

Gli Ufficiali al comando delle due navi hanno già viaggiato insieme verso l’Artico e l’Antartide per più di 200 volte.

.

.

.

 

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.