Azamara Journey termina il drydock: nuovo look e ambienti completamente rinnovati

Il 14 gennaio Azamara Journey, la seconda gemella di Azamara Club Cruises, ha lasciato, dopo otto giorni di drydock, il bacino di carenaggio dei cantieri di Sembawang a Singapore. Azamara Journey, che ora presenta camere e spazi comuni completamente rinnovati e il nuovo elegante scafo “Azamara Blue”, prosegue così la sua stagione in Asia proponendo ai propri ospiti una crociera di 13 notti in Indonesia, con imbarco e sbarco a Singapore.

Grazie alle dimensioni ridotte delle sue due navi, Azamara Club Cruises è in grado di raggiungere destinazioni esotiche in tutto il mondo e ora, con la sua flotta completamente rinnovata, è pronta a distinguersi all’interno della sua categoria.

Le navi Azamara Club Cruises propongono soste più lunghe e più notti in porto per offrire ai propri ospiti l’opportunità di partecipare alle escursioni notturne. Con la nuova iniziativa AzAmazing Evening, disponibile a bordo di ogni crociera durante la stagione europea 2013, Azamara Club Cruises vuole regalare ai propri ospiti un’esperienza di viaggio autentica, intima e studiata per consentire di vivere la vita notturna di alcune fra le destinazioni più affascinanti del mondo.

Le operazioni di rinnovamento hanno interessato i tappeti e la tappezzeria, oltre al colore degli spazi comuni che riflettono ora l’atmosfera accogliente del brand, i materassi e l’arredamento delle verande per le suite e le camere; inoltre è stato rinnovato il rivestimento della piscina e sono stati aggiunti nuovi lettini e teli mare sui ponti. Il Casino Bar è stato ampliato ed arricchito con nuovi arredi mentre il centro benessere e il centro fitness sono stati dotati di una nuova sauna, di nuove docce e di moderne attrezzature cardio Life Fitness.

Una serie di miglioramenti sono stati apportati anche dietro le quinte, al fine di rendere maggiormente confortevoli le aree dedicate allo staff e all’equipaggio.

Per quanto riguarda l’aspetto enogastronomico, ora gli ospiti hanno a disposizione un bar dove poter degustare caviale e champagne all’interno di Aqualina, uno dei due ristoranti di specialità a bordo, e un rinnovato Chef’s Table, con tre diversi menù di degustazione vini (italiani, francesi e californiani). Infine, presso il Mosaic Café, il cuore pulsante della nave, gli ospiti possono gustare una fumante tazza di caffè appena fatto.

Gli ospiti a bordo di Azamara Journey godono oggi di maggiori servizi inclusi, come ad esempio le mance comprese per il personale di bordo, bottiglie d’acqua, bibite, caffè, tè, così come vini bianchi e rossi durante i pranzi e le cene, la lavanderia self service, il maggiordomo per gli ospiti delle suite e il servizio navetta per il centro città (dove disponibile).

.

.

[box_light]
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

[/box_light]

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.