Carnival Cruise Lines svela nuovi dettagli di Carnival Sunshine, il più grande progetto di restyling mai realizzato prima

Carnival Cruise Lines ha presentato oggi nuovi dettagli del restyling da 155 milioni di dollari che trasformerà Carnival Destiny in Carnival Sunshine nel corso del dry dock pianificato di 49 giorni che verrà eseguito in Italia presso gli stabilimenti Fincantieri.

La nave rientrerà in servizio nel mese di aprile 2013 con tutte le opzioni di ristorazione, bar e intrattenimento tipiche del programma di miglioramento Carnival Fun Ship 2.0, insieme a diverse nuove implementazioni.

Tra le ultime novità, un parco acquatico con i più lunghi scivoli d’acqua Carnival, l’Havana Bar a tema tropicale, un ristorante asiatico ed altro ancora.

Carnival Sunshine vanterà tra le altre caratteristiche:

  • l’Havana Bar: di giorno fungerà da locale di ritrovo informale per rilassarsi con gli amici e gustare un caffè cubano insieme a finger food come pastelitos e croquetas, mentre di sera si trasformerà in una corte di ispirazione cubana con atmosfera latina, dove gli ospiti potranno ascoltare musica dal vivo, gustare classici cocktail cubani e ballare tutta la notte a poppa nave.

  • WaterWorks: un nuovo parco acquatico dove giovani e meno giovani potranno divertirsi in 5 ripide discese e in cui avranno a disposizione 40 diversi giochi d’acqua interattivi. All’interno del WaterWorks anche lo speciale scivolo acquatico Twister, con una curva trasparente in cristallo che si estenderà oltre il bordo della nave, offrendo spettacolari viste panoramiche.

  • Uno splendido ristorante asiatico che servirà tutti i giorni specialità dell’Estremo Oriente e sarà caratterizzato da un arredamento in stile orientale, con travi a vista ed altri elementi d’arredo a tema, oltre ad una cucina a vista in cui lavoreranno chef qualificati che prepareranno ed offriranno specialità di cucina locale, tra cui zuppe, antipasti, riso, frutti di mare e piatti a base di carne (previsto per la sera un supplemento di $ 12,00).

  • Shake Spot: il luogo ideale per rilassarsi, dove gli ospiti potranno gustare piatti semplici, snack, frullati di frutta fresca adatti per una pausa ristoratrice. Oltre a tipiche decorazioni di ispirazione isolana, Shake Spot offrirà anche milkshakes a base di frutta tropicale ed altri per adulti, con aggiunta di liquori di prima qualità.
  • Situato accanto allo Shake Spot ci sarà anche il JavaBlue Café, il luogo ideale in cui stringere nuove amicizie, incontrarsi e gustare cremosi cappuccini, latte macchiato, caffè espresso ed altre preparazioni a base di caffè ed anche di liquori, insieme a specialità dolci, come focaccine alla cannella, torte ed altro ancora.

  • Per gli ospiti amanti della pizza a qualsiasi ora del giorno e della notte, a bordo la Pizzeria del Capitano, estensione del Ristorante del Capitano, saprà accontentare anche i più esigenti. Margherita, peperoni, quattro formaggi, prosciutto e funghi: infinite possibilità servite gratuitamente 24 ore al giorno.

Oltre a queste caratteristiche, la nuova Carnival Sunshine vanterà anche tutti i servizi del programma di rinnovamento Carnival Fun Ship 2.0, come il Guy Burger Joint, in cui gustare ottimi hamburger; la Bluelguana Cantina, un ristorante messicano in cui assaporare ottimi burritos autentici e tacos; il caraibico RedFrog Pub, per cocktail tropicali; il Rum RedFrog a bordo piscina; il Bluelguana Tequila Bar; l’EA Sports Bar.

Il ponte esterno più alto accoglierà l’area per adulti Serenity su tre livelli, la più grande della flotta Carnival, che comprenderà una piscina, una cascata, un bar, una vasca idromassaggio e, naturalmente, una splendida vista mare.

Dopo il dry dock da 49 giorni eseguito presso gli stabilimenti italiani di Fincantieri, Carnival Sunshine debutterà nel Mediterraneo con una crociera di 14 giorni da Venezia a Barcellona, seguita da 9 crociere da 12 giorni da Barcellona a Venezia e viceversa, fino al 20 ottobre 2013.  Successivamente Carnival Sunshine affronterà la sua prima traversata atlantica con un itinerario di 16 giorni, in partenza da Barcellona e diretto a New Orleans, città dalla quale opererà poi regolarmente con crociere settimanali ai Caraibi.

.

.

[box_light]
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

[/box_light]

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.