Caraibi 365 giorni l’anno nella nuova offerta di Carnival Cruise Lines

Carnival Cruise Lines, il più grande operatore crocieristico mondiale, rappresentato in esclusiva per l’Italia da Gioco Viaggi, annuncia per la prossima stagione un importante posizionamento di navi ai Caraibi.

Saranno complessivamente 20 le destinazioni raggiungibili da 13 diversi porti di imbarco negli Stati Uniti per 365 giorni l’anno, tanto da rendere la regione caraibica la meta di punta della Compagnia americana e sempre più svincolata da ogni tipo di stagionalizzazione.

Il tour & cruise operator Gioco Viaggi propone, per la clientela italiana, pacchetti completi comprensivi di crociera, voli e soggiorno in hotel per soddisfare al meglio le esigenze di tutti gli ospiti.

A partire dal prossimo novembre, con l’arrivo della nuova Carnival Sunshine di ritorno dalla stagione inaugurale nel Mediterraneo, saranno 22 le navi posizionate ai Caraibi (oltre il 95% della flotta) con una ricca varietà di home port: da Miami e fino a New York, per consentire all’ospite americano ma anche internazionale di raggiungere le destinazioni proposte dagli itinerari da qualsiasi luogo sulla costa occidentale degli Stati Uniti e di estendere eventualmente la crociera con un soggiorno a terra.
L’elenco completo comprende i porti di: New York, Baltimore, Norfolk, Charleston, Jacksonville, San Juan, Fort Lauderdale, Miami, Tampa, Mobile, New Orleans, Galveston e Port Canaveral.

.

Per maggiori dettagli, info & contatti Gioco Viaggi: 010 55 311 69 – www.crocierecarnival.it

.

.

[box_light]

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

[/box_light]

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.