Silversea: a marzo 2014 il debutto di Silver Discoverer, nuova nave nel segmento expeditions

Novità dall’universo Silversea Cruises, leader mondiale nel segmento delle crociere di lusso. A partire da marzo 2014, la flotta si arricchirà della Silver Discoverer, nave da soli 128 ospiti e che proporrà nella sua programmazione nuove e remote destinazioni, all’insegna dell’esclusività.
Con Silver Discoverer sarà possibile esplorare paradisi terrestri naturali quali la Micronesia, Melanesia, Polinesia, oltre all’Estremo Oriente Russo, il Sud-Est Asiatico, la Nuova Zelanda e l’Australia, incluso “Il Kimberley”, vero e proprio tesoro nascosto nella parte più settentrionale dello stato.
.
Silver Discoverer entrerà a far parte della flotta Silversea Expeditions, che già comprende Silver Explorer e Silver Galapagos. Dal 2008, anno del lancio del brand, Silversea Cruises si è potuta affermare anche nel segmento expeditions ultra-luxury.
Agli ospiti, il piacere di ammirare paesaggi straordinari, avvicinarsi alla vita e alla fauna marina, visitare luoghi selvaggi e vedere scenari unici nel loro genere. Tutto questo in un contesto di sintonia con l’ambiente e con i maggiori esperti a bordo in spedizioni, riconosciuti a livello mondiale.
.
Silver Discoverer debutterà a partire da marzo 2014, subito dopo un radicale restyling.
La nave ospiterà 128 persone e proporrà numerosi servizi: 12 gommoni e una barca con un fondo di vetro per l’esplorazione della vita marina, una piscina, una palestra con salone di bellezza, un ristorante, una piscina con barbecue, una sala conferenze e una sala panoramica. Con una stazza di 5.218 tonnellate, è lunga 106 metri e larga 15 metri.
.
A bordo, gli ospiti potranno beneficiare anche della vasta conoscenza ed esperienza del team altamente qualificato della squadra Expeditions di Silversea, composto da 11 esperti, biologi marini, geologi e naturalisti.
.
Enzo Visone, CEO di Silversea Cruises, ha commentato: “E ‘giusto che, in occasione del nostro 20 ° anniversario, la nostra compagnia continui con questa nuova nave, la tradizione di Silversea, quella di raggiungere alcune delle zone più remote del mondo. Silver Discoverer porterà i nostri ospiti ancora più vicini a paesaggi mozzafiato, a luoghi storici e a destinazioni ecologicamente importanti. Tutto nel comfort  e nello stile di Silversea e con una delle più belle navi da spedizione che oggi operano in questo settore” .
.
Numerosi sono gli itinerari affidati alla nuova Silver Discoverer. Tra questi, spiccano in particolare:
.
Il Kimberely, il Tesoro Nascosto dell’Australia – Aprile 2014 – 11 giorni.
Un viaggio alla volta di fragorose cascate, gole scoscese, arte rupestre aborigena, spiagge deserte e il più basso numero di abitanti per chilometro quadrato di qualsiasi altro posto della Terra.
.
La selvaggia Siberia – Giugno 2014 – 19 giorni.
Una delle destinazioni ancora oggi tra le meno esplorate del pianeta, in cui boschi incontaminati e una grande quantità di animali selvatici (orsi bruni, foche, leoni e uccelli marini), abbinati a paesaggi mozzafiato, saranno i protagonisti di un’avventura destinata ad essere ricordata a lungo dai fortunati passeggeri.
.
I molti volti dell’Indonesia – Marzo 2014 – 17 giorni.
Viaggio alla scoperta delle mille isole, perle dell’Oceano Indiano e del Pacifico. Soffici spiagge bianche, mari turchesi e paesaggi da cartolina faranno da sfondo a molteplici attività, tra cui lo snorkeling con pesci tropicali e numerose escursioni in zodiac.
.
La nuova programmazione di Silver Discover è già disponibile per le prenotazioni.
.
Per maggiori dettagi: silversea.com/silverdiscoverer

.

.

[box_light]

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

[/box_light]

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.