Ai cantieri cinesi SOSCO Group la trasformazione del transatlantico QE2 in hotel galleggiante
Saranno i cantieri della SOSCO Group, una consociata della China Ocean Shipping Company, a completare la ristrutturazione e trasformazione del leggendario transatlantico Queen Elizabeth 2 in un lussuoso hotel galleggiante, dando vita in questo modo ad un nuovo capitolo della sua storia illustre.
La nave da crociera, che nel corso dei suoi 40 anni di carriera ha ospitato re, regine, presidenti, primi ministri e diverse altre celebrità, lascerà presto il porto di Dubai per partire alla volta dei cantieri navali di Zhoushan, nella regione di Zhejiang, in Cina.
Una volta arrivata, QE2 riceverà un totale restyling con termine lavori previsto entro il 2015. Le attuali 990 cabine saranno convertite in 400 premium suite, tutte con una superficie variabile dai 60 ai 150 metri quadrati.
I cantieri COSCO saranno direttamente responsabili di tutti gli interventi tecnici necessari e coordineranno una squadra esterna di professionisti che avrà il compito di eseguire il rifacimento delle cabine e delle aree comuni, comprese la creazione di sette nuovi ristoranti, 10 saloni, un cinema, un museo marittimo dedicato alla storia del transatlantico e un centro commerciale.
“Nessun’altra nave può combinare prestigio e gloriosa eredità come la QE2. E’ un’icona assoluta della storia marittima, uno dei transatlantici più belli e famosi di sempre“, ha commentato Mr Khamis Juma Buamim, Presidente di QE2 Holdings.
“I cantieri COSCO di Zhoushan sono tra i più grandi e più nuovi al mondo e per questo certamente in grado di ospitare una nave da crociera della statura di QE2. La decisione della QE2 Holdings di affidare a noi il progetto di QE2 conferma ancora una volta la nostra posizione di leadership nel settore delle costruzioni navali in Cina“, ha dichiarato Mr Yan Chengxiang, Vice President COSCO.
QE2 Holdings ha anche annunciato di aver invitato nei mesi scorsi sette famosi studi internazionali di architettura d’interni a partecipare ad un vero e proprio concorso per lo studio e la progettazione degli interni del transatlantico. I progetti presentati (sono intervenuti gli studi Benoy, Regno Unito; BG Studio, USA; Jerde Partnership, USA; Dsign Vertti Kivi, Finlandia; Ong & Ong, Singapore; Santarossa, Italia; Wilson Associates, USA) verranno pubblicati online sul sito ufficiale del nuovo hotel (http://www.qe2hotels.com).
“QE2 offrirà più di 500.000 metri quadrati di spazio utilizzabile, in una struttura più o meno equivalente a qualsiasi altro albergo a cinque stelle. La riqualificazione della nave rappresenta un’opportunità unica per qualsiasi interior designer di partecipare alla creazione di quella che diventerà una delle maggiori attrazioni turistiche dell’Asia. L’obiettivo del concorso è quello di scegliere il design che più di tutti preservi l’anima del QE2 durante i lavori di creazione del moderno hotel“, ha commentato Daniel Chui, Amministratore Delegato QE2 Holdings.
Il vincitore del concorso sarà scelto dalla proprietà del transatlantico e da un gruppo di esperti composto da alcuni dei nomi più illustri nel settore dell’architettura e del design mondiale, sulla base di un elenco di criteri che verranno presto pubblicati sul sito web QE2. La scelta verrà annunciata il prossimo 30 novembre 2013.
Per maggiori dettagli: qe2hotels.com
.
.
[box_light]
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!
[/box_light]