Il porto di Crotone accoglie il lussuoso veliero Sea Cloud II
Prosegue la stagione crocierisitca d’oro per il porto di Crotone. Dopo gli accosti di settembre e delle scorse settimane, la cittadina calabrese ha accolto venerdì, 25 ottobre, Sea Cloud II, un veliero d’eccezione, appartenente all’omonimo brand specializzato nel segmento luxury.
Approdato intorno alle 8:00 del mattino, a bordo dell’elegante veliero 90 passeggeri, tutti alla ricerca di itinerari nuovi ed esclusivi nel Mediterraneo.
Sea Cloud II rappresenta la soluzione ideale per quei viaggiatori che amano il comfort a 5 stelle dei moderni yacht, le tradizioni ma soprattutto lo charme dei leggendari velieri. Costruito nel 2001, ha un albero maestro di 58 metri e 24 vele per un totale di 2.800 metri quadrati di superficie.
Sono 47 le cabine, che possono ospitare al massimo 94 passeggeri, serviti e coccolati da 58 membri di equipaggio.
I passeggeri scesi venerdì nel porto calabrese erano soprattutto cittadini Irlandesi, Inglesi e Sud africani.
Il veliero, partito da Venezia e proveniente da una tappa ad Otranto, ha poi proseguito il suo viaggio fino a Civitavecchia .
“Le stime relative al turismo crocieristico in Calabria per il 2013 sono molto positive – ha dichiarato la Vicepresidente della Regione Antonella Stasi – e mostrano una crescita sia del numero di crocieristi movimentati dai porti calabresi (circa 8.000 passeggeri di cui la metà nel porto di Crotone), sia del numero di toccate-navi (15 attracchi) rispetto ai dati a consuntivo registrati nel 2012, che erano quasi inesistenti. Un settore creato ed implementato grazie alla volontà del Presidente Scopelliti, oltre che da un ottimo lavoro di squadra portato avanti dai referenti dei singoli porti e dal dipartimento turismo. Oggi con soddisfazione possiamo affermare di essere riusciti ad inserire i porti della Calabria all’interno delle agende delle più importanti compagnie crocieristiche, migliorando l’immagine della nostra regione. E mentre tiriamo i primi bilanci per l’anno in corso, già contiamo le conferme che stanno arrivano per il 2014. I territori interessati, come quello di Crotone, non potranno che tranne beneficio, ma è anche vero che in queste giornate la città deve essere pronta a cogliere le opportunità offerte da una strada ormai tracciata e che va perseguita, un progetto che va potenziato e migliorato. Bisogna avere fiducia, coraggio, determinazione.
In un momento di crisi nazionale – ha concluso la Vicepresidente Stasi – se riusciamo ad essere capaci anche da settori impensabili, come il turismo crocieristico, si possono ricercare nuove occasioni di sviluppo e di lavoro“.
.
.
[box_light]
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!
[/box_light]