MSC Crociere, prima Azienda tra le sucess story italiane su Twitter

Dopo Facebook, anche il secondo social network più popolare al mondo ha inserito la case history della Compagnia fra le sue storie di successo

.

Una campagna di comunicazione vincente costruita intorno a una delle iniziative più cool della scorsa estate. Due fattori determinanti in grado di garantire a MSC Crociere l’ingresso di diritto fra le case history di successo di Twitter.

Da oggi la Compagnia è infatti la prima azienda in Italia a occupare una posizione di prestigio nella sezione dedicata alle success stories del social network (https://business.twitter.com/success-stories/msc-cruises), in coabitazione con aziende e personaggi illustri quali Barack Obama, Coca-Cola e Adidas. Un risultato raggiunto grazie all’impeccabile strategia di marketing messa a punto la scorsa estate per tutta la durata del progetto “La Nave dei Giovani“, un’intera nave, MSC Orchestra, con un itinerario studiato ad hoc per il target 18-35 anni, verso le destinazioni più in voga fra i ragazzi, come Ibiza, Palma di Maiorca e la Costa Azzurra. Per l’iniziativa, nata dall’esigenza di conquistare il target “giovani”, sono stati anche organizzati a bordo della nave party a tema, feste in piscina, serate in maschera o in discoteca fino a notte fonda, ai quali hanno partecipato anche personaggi famosi, come Ben Dj, chiamati a infiammare l’atmosfera sulla nave. E così ha preso il via la crociera perfetta per i ragazzi, disponibile ogni settimana, da giugno a metà ottobre.

Una sfida vinta, sotto tutti i punti di vista, anche a giudicare dai risultati ottenuti dalla campagna di comunicazione condotta su Twitter, apprezzata dal social network a tal punto che da oggi l’ha inserita tra quelle di maggior successo, raccontandone le principali mosse vincenti. Iniziando dalla creazione di un hashtag ad hoc #navedeigiovani, una scelta in grado di scatenare accese conversazioni legate al progetto, fra appassionati del mondo delle crociere ma anche semplici curiosi, attirati dalla fitta varietà di eventi in corso contemporaneamente a bordo.

“Il progetto ha ottenuto grandi riscontri su Twitter” dichiara Andrea Guanci, Direttore Marketing MSC Crociere “a partire dai nuovi followers del profilo MSC Crociere: oltre 11.000 pari ad un incremento del 420%, sul totale. Sono state più di 2.500 le citazioni con hashtag #navedeigiovani con un tasso di engagement pari al 5,76%. Oltre a questi risultati la campagna è stata un successo di marketing semplicemente analizzando il flusso di traffico generato sul nostro sito web, senza considerare tutti gli altri impatti in termini di engagement e viralità.

MSC Crociere ha, infine, ideato un nuovo modello di interazione tra i suoi ospiti a bordo e tutti gli altri utenti” conclude Guanci, “proiettando in tempo reale i tweet con hashtag #navedeigiovani sul maxischermo presente sul ponte della piscina, creando, così, una linea di comunicazione diretta tra la Nave e il Social Network.”

Tre le chiavi di successo individuate: la capacità di indirizzare il pubblico al momento giusto con un corretto utilizzo degli strumenti messi a disposizione su Twitter; lo sfruttamento efficace della straordinaria potenza degli hashtag; l’integrazione sul social network con gli altri media, come le pubblicazioni dei video linkati da YouTube.

Non è la prima volta che MSC Crociere raggiunge prestigiosi traguardi sui social network, da YouTube a Instagram fino a Facebook, sul quale la Compagnia vanta oltre 1,8 milioni di fan ed è stata consacrata nei mesi scorsi nella sezione “Facebook for Business” grazie ad una campagna marketing per promuovere una minicrociera MSC (www.facebook.com/facebookforbusiness/success/msc.crociere.italia). Anche SocialBakers, leader nell’elaborazione di analisi e statistiche dei social media, ha collocato la Compagnia nella top ten dei brand italiani con maggiore “engagement” sui propri fan su Facebook.

.

.

[box_light]

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

[/box_light]

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.