Novità 2014 National Geographic-Lindblad Expeditions: i Paesi Bassi più suggestivi e autentici

La maggior parte delle spedizioni a bordo del National Geographic Explorer sono vere e proprie esperienze epiche, autentiche immersioni nella natura selvaggia e ancora incontaminata. Molte racchiudono in un unico viaggio migliaia di chilometri di territori, altre si caratterizzano invece per differenti aspetti. Come nel caso della nuova proposta per la prossima stagione primaverile: 9 giorni di esplorazione lungo i Paesi Bassi. Un nuovo tipo di vacanza, in cui distanze minori garantiscono esplorazioni ancora più approfondite di luoghi poco conosciuti della regione.

Con partenza il 4 Maggio 2014 a bordo del National Geographic Explorer, il viaggio darà l’opportunità di scoprire un mix ideale di elementi caratterizzanti la regione: dall’identità culturale medievale perfettamente conservata di Bruges e Gent, alla vena artistica e naturale di Amsterdam, che costituisce ancora oggi il fondamento culturale dei Paesi Bassi. Gli ospiti potranno inoltre visitare diverse isole locali, rinomate per la loro bellezza rustica, i canali della capitale olandese in Zodiac e molto altro.

In cinque delle sette notti di itinerario, la nave rimarrà in porto fino a tarda notte, per consentire agli ospiti di godere di vivaci serate a terra. Durante il giorno, invece, team dedicati forniranno una ricca varietà di opzioni: da tour in bicicletta lungo i canali, ad autentiche esperienze artistiche in musei d’arte, come al neo-ristrutturato Rijksmuseum di Amsterdam. Ed ancora, considerata la stagione, la possibilità di ammirare e visitare vasti campi di tulipani in fiore. E per il gran finale, il National Geographic Explorer dirigerà la prua verso il Tamigi, con una suggestiva navigazione serale verso gli sfarzi storici e moderni di Londra visibili dalle sue rive e con arrivo nei pressi del Tower Bridge intorno alla mezzanotte.

A bordo, durante la crociera, il giornalista e storico americano, autore di numerosi best-seller, Russel Shorto, che arricchirà da un punto di vista culturale l’esperienza di viaggio, e il fotografo professionista del National Geographic, Sisse Brimberg, a disposizione per condividere con i passeggeri suggerimenti e tecniche fotografiche.

Le tariffe partono da 7.320 dollari a persona in cabina doppia.

Per maggiori dettagli: expeditions.com

.

.

[box_light]

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

[/box_light]

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.