Crociere a prova di crisi, Savona aspetta 293 navi
A marzo s’inaugurerà la seconda stazione marittima
.
Nel 2014 saranno 293 le navi da crociera che attraccheranno nel porto di Savona, 51 in più rispetto al 2013.
Lo scalo della Costa Pacifica di sabato scorso, all’ombra della Torretta, ha sancito l’inizio di un anno d’oro per il movimento delle crociere in città, suggellato fra marzo e aprile dall’inaugurazione della seconda stazione marittima.
L’altra buona notizia era arrivata nelle scorse settimane, con il protocollo d’intesa che ha salvato l’Infopoint per i turisti all’uscita del Palacrociere, un biglietto da visita che quest’anno sarà finanziato da Comune, Provincia, Autorità portuale e Camera di commercio ma che ha rischiato chiudere i battenti per la cronica carenza di fondi per l’accoglienza.
Avranno tanto da lavorare, le dipendenti dell’Infopoint Savona che l’anno scorso hanno accolto oltre 70 mila turisti: quest’anno saranno il 15% in più gli scali in programma e saranno 19 i giorni in cui si troveranno in porto tre navi, fra le ammiraglie della flotta Costa (il 10 novembre dovrebbe fare il primo ingresso a Savona Costa Diadema) e gli hotel sull’acqua del gruppo Ibero Cruceros.
L’anno scorso gli scali erano stati 242 e per 6 volte le navi erano state tre nello stesso giorno. Il mese più «caldo» era stato aprile, con ben 35 navi ormeggiate e migliaia di turisti in transito. Molti hanno optato per gite organizzate, altri sono andati alla scoperta della città, fra Duomo, Cappella Sistina, Pinacoteca civica e i tesori delle sei Confraternite savonesi, dove sono custodite le casse processionali lignee che ogni due anni sfilano alla Processione del Venerdì Santo. Circa 940 mila i crocieristi sbarcati solo a Savona, più di un milione se si tiene conto anche del movimento a Vado.
Un record destinato ad essere superato, come conferma il presidente della Port Authority, Gianluigi Miazza, entusiasta per i numeri del calendario delle crociere.
«Quest’anno ci sarà un significativo incremento del numero di navi che arriveranno in porto e quindi di turisti. Si conferma la presenza delle navi Costa e di quelle del gruppo Ibero Cruceros. Grazie al l’intesa raggiunta per tutto il 2014 sarà garantita l’accoglienza all’Infopoint del Terminal dove solo l’anno scorso sono state fornite indicazioni a oltre 70 mila turisti. Due le novità: fra marzo e aprile sarà inaugurata la seconda stazione marittima e il 10 novembre, secondo i programmi, dovrebbe fare il suo ingresso a Savona la nuova nave del gruppo Costa, la Diadema».
Conferme e novità dunque, con 293 scali in programma nel corso dell’anno e due mesi da record assoluto, novembre e dicembre (38 navi).
La città si prepara dunque ad accogliere turisti di tutte le nazionalità, anche se negli anni scorsi non erano mancate le polemiche per i molti negozi chiusi nei giorni di sbarco delle crociere. Saranno messe a dura prova le strisce pedonali della Torretta, presidiati dai vigili durante le giornate di transito delle navi e dove il Comune vorrebbe installare un semaforo a chiamate per tentare di limitare il tappo di auto che si forma sull’Aurelia e in corso Mazzini per l’attraversamento dei crocieristi.
Fonte: La Stampa
.
.
[box_light]
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!
[/box_light]