MSC Crociere rispetta i mari del mondo. La replica della Compagnia alla vicenda dei rifiuti in Brasile.
Dopo la recente denuncia di un passeggero brasiliano che, durante una crociera a bordo della MSC Magnifica aveva filmato, in una notte di navigazione in acque territoriali brasiliane, in prossimità di un santuario naturalistico, personale addetto della Compagnia gettare in mare sacchi neri di rifiuti, oggi è la stessa MSC Crociere a diramare, attraverso la sua pagina di Facebook, una nota ufficiale, che riportiamo integralmente:
“MSC Crociere nutre un profondo rispetto per il mare ed ha sempre lavorato per ridurre al minimo la sua impronta ecologica, attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, materiali eco-compatibili e la messa a punto di procedure rigorose.
Un’emittente televisiva brasiliana ha recentemente diffuso un video che riprende un membro dello staff di MSC Crociere mentre getta alcuni sacchetti di rifiuti in mare al largo della costa brasiliana. La vicenda si basa sulla testimonianza di un passeggero.
MSC Crociere sta facendo luce sulla questione attraverso un’approfondita indagine interna per verificare l’accaduto. Qualora venisse confermata una qualsiasi responsabilità, la Compagnia prenderà tutte le misure necessarie per evitare il verificarsi di episodi simili in futuro.
La flotta di MSC Crociere dispone di inceneritori, trituratori e compattatori per il trattamento dei rifiuti. L’utilizzo di tale equipaggiamento rende possibile la riduzione a bordo dello spazio per lo stoccaggio dei rifiuti e facilita lo scarico degli stessi nelle apposite strutture, assicurando un corretto riciclo dei materiali in speciali raccoglitori, per una maggiore biodegradabilità.
A bordo delle navi MSC Crociere la maggior parte dei rifiuti riciclabili – come la plastica, l’alluminio, l’olio esausto prodotto in cucina – è trattata così da occupare il minor spazio possibile. Fino al 95% dei rifiuti prodotti viene attentamente separato e preparato per il riciclo. I rifiuti speciali come batterie e lampadine sono sistemati in contenitori sigillati anti-contaminazione prima di essere inviati alle apposite strutture di riciclaggio. Il materiale incenerito viene smaltito in mare dopo essere stato opportunamente filtrato. I rifiuti di altro tipo vengono invece consegnati in sacchetti di plastica alle strutture del porto autorizzate allo smaltimento.
Tutti i rifiuti trattati sono registrati nel “Waste Record Book” e lo scarico degli stessi è certificato da ricevuta MARPOL.
Ogni nave della flotta MSC ha un responsabile per l’ambiente incaricato per tutte le questioni ambientali a bordo. Questo include l’aggiornamento delle procedure di raccolta differenziata, i riciclo e smaltimento dei rifiuti, assicurando così il raggiungimento dei più alti standard tecnologici per il trattamento e lo smaltimento degli scarichi.
Il responsabile per l’ambiente garantisce un utilizzo parsimonioso e attento di risorse come acqua ed energia ed è responsabile della formazione dei membri dello staff in materia di riciclo, trattamento, raccolta, smistamento e lo smaltimento dei rifiuti.
L’impegno della Compagnia per la salvaguardia dell’ecosistema marino le ha permesso di conseguire diversi premi e certificazioni. Nel 2013 l’organismo di certificazione internazionale Bureau Veritas ha assegnato a MSC Crociere l’onore di essere la prima compagnia a ricevere le “7 Golden Pearls” per l’attenzione all’ambiente delle navi della Classe Fantasia. Questo riconoscimento unico comprende il “Cleanship 2”, per il rispetto ambientale relativo all’impatto su aria, acqua e sistemi di smaltimento dei rifiuti, come la nuova certificazione ISO 50001 per i più alti standard di rendimento energetico, la ISO 14001 per la gestione ambientale , la ISO 22000 per la qualità alimentare e la OHSAS 18001 per la salute e la sicurezza sul lavoro.”
.
.
[box_light]
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!
[/box_light]