Porto di Ravenna: positivi i dati crocieristici del 2013
Il porto di Ravenna ha chiuso il 2013 con un importante flusso di crocieristi, sfiorando l’obiettivo dei 100 mila passeggeri movimentati. Un dato non completamente raggiunto a causa delle difficili condizioni meteomarine che hanno interessato l’area a fine novembre e in virtù delle quali erano stati cancellati all’ultimo momento due scali di navi di grandi dimensioni.
“I risultati del traffico 2013, in una situazione economica del Paese ancora complessivamente molto critica, confermano – ha dichiarato il Presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Galliano Di Marco – che il porto di Ravenna continua ad esprimere importanti potenzialità. In questo contesto la realizzazione del grande progetto dell’“Hub portuale di Ravenna”, con il potenziamento ed adeguamento delle banchine e l’approfondimento dei fondali del porto (per una spesa complessiva – già finanziata – di circa 200 milioni di euro), non potrà che migliorare la situazione attuale”.
Per il 2014 il traffico crocieristico dipenderà dalle scelte strategiche dei carrier mondiali di settore, tra i quali Royal Caribbean, principale operatore del terminal, con il quale l’Autorità Portuale ed il concessionario Ravenna Terminal Passeggeri si incontreranno a marzo a Miami, in occasione del Cruise Shipping Miami, il più importante appuntamento annuale internazionale dedicato al comparto crocieristico.
I dati positivi del 2013 seguono all’accordo recentemente sottoscritto tra la Provincia e l’Autorità Portuale che, anche grazie al finanziamento europeo, consentirà di realizzare, entro la primavera di quest’anno, due nuovi servizi per la qualificazione del terminal: la realizzazione della nuova linea dell’acqua potabile e la predisposizione al cablaggio con banda larga. Ciò consentirà di dare una risposta immediata al terminal, prima dell’arrivo delle nuove navi in aprile, per l’erogazione di servizi essenziali per un moderno scalo.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!