Royal Caribbean, alla Spezia la nave dei record

Dopo la parziale ritirata dal Mediterraneo di questa stagione, il marchio Royal Caribbean International ritornerà prepotentemente nei nostri mari nel 2015

.

Allure of the Seas, Royal Caribbean InternationalDopo la parziale ritirata dal Mediterraneo di questa stagione, il marchio Royal Caribbean International ritornerà prepotentemente nei nostri mari nel 2015. Infatti è stato confermato il posizionamento della nave più grande del mondo, la ”Allure of the Seas” (225.282 t.s.l.), nel “Mare Nostrum” per tutta la stagione estiva dell’anno prossimo. Segno questo che la breve stagione sperimentale della sorella “Oasis” programmata nel settembre di quest’anno tra Barcellona, Napoli e Civitavecchia è già stata un grosso successo dal punto di vista delle vendite; non poteva essere altrimenti essendo la prima volta che la clientela europea potrà provare direttamente nel vecchio continente uno di questi giganti da 6.360 passeggeri e 2.160 uomini d’equipaggio. La “Allure” prenderà il posto della “Liberty of the Seas” sull’itinerario di sette notti del Mediterraneo Occidentale: su “Royal Caribbean blog” è già stato pubblicato l’itinerario 2015. L’home port principale sarà Barcellona, mentre i porti di scalo saranno Palma de Mallorca, Marsiglia, La Spezia, Civitavecchia e Napoli. Ma i crocieristi italiani potranno imbarcarsi anche nel porto di Roma, che svolgerà le funzioni d’imbarco/sbarco come quest’anno con “Liberty”.

Allure of the Seas - Royal Caribbean internationalQuindi per Civitavecchia si tratta di un altro prestigioso risultato a cui si deve aggiungere il fatto che, dopo l’anno sabbatico 2014, Royal ripresenterà anche l’itinerario Mediterraneo Orientale. Fino al 2013 questa tratta era coperta dalla “Navigator of the Seas” che, dopo un intensivo refitting, è stata riposizionata per tutto l’anno a Galveston, in Texas. Quindi al suo posto, nel 2015, salperà da Civitavecchia la “Rhapsody of the Seas”, garantendo di nuovo l’itinerario di maggior successo sul mercato italiano per Royal Caribbean. Ma anche La Spezia ha di che gioire visto che è stata giudicata adatta ad ospitare una nave da 360 metri di lunghezza, segno che il lavoro svolto in così poco tempo ha reso il suo porto crocieristico un riferimento per diverse compagnie, sia dal punto di vista logistico che infrastrutturale, senza dimenticare l’offerta di escursioni già molto variegata.

Infine si deve ricordare che la crescita del marchio Royal sta procedendo anche grazie alle nuove commesse. Stx France Cruise sta realizzando la terza unità della classe “Oasis”, mentre Meyer Werft è alle prese con la commessa per le tre unità della nuova classe “Quantum” da 167.800 t.s.l. circa. La prima, “Quantum of the Seas”, debutterà ad ottobre di quest’anno, mentre la seconda unità della serie, l’”Anthem of the Seas”, sarà consegnata nella primavera del 2015. La compagnia ha già ufficializzato il nuovo home-port di quest’ultima che sarà Southampton ed anche in questo caso ci sono ottime novità per i porti italiani visto che questa nave offrirà crociere tra la Gran Bretagna e il Mediterraneo con scali anche in Italia.

Fonte: The Medi Telegraph

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it