Oman: il fascino di una meta in ascesa

OmanContinua a crescere la voglia di Oman in Italia: il nostro paese si conferma il quarto mercato per numero di arrivi dall’Europa, dopo Gran Bretagna, Germania e Francia per un totale di 26.063 arrivi italiani nel 2013, con una crescita del +31,6% rispetto allo scorso anno.

Siamo molto orgogliosi della posizione del mercato italiano fra i best performer per l’Oman, sia in termini di aumento del numero di arrivi che in termini di variazione percentuale. Questo risultato è stato possibile grazie all’eccellente sostegno da parte di tutti i partner, e all’entusiastica risposta da parte dell’industria turistica italiana e di tutto il team.” dichiaraRania Khodr, direttrice dell’ufficio del turismo del Sultanato dell’Oman per Italia, Francia e Svizzera Romancia “Dopo soli 3 anni dall’apertura dell’ufficio del turismo a Milano, la crescita costante del numero di visitatori italiani in Oman è davvero notevole: l’Italia mantiene una posizione rilevante nel panorama turistico del Sultanato e dimostra come l’Oman sia una destinazione di successo fra le mete emergenti nel panorama turistico internazionale.” 

L’anno appena concluso non è stato facile per il turismo mondiale, eppure l’Oman ha registrato una notevole crescita anche in termini di arrivi internazionali: gli arrivi totali del 2013 sono 2.082.697 di con una crescita del +0,9 % rispetto al 2012. Gli arrivi dall’Europa costituiscono il 33% del totale.

Forte di questo grande interesse internazionale, lo scorso anno il Sultanato dell’Oman ha firmato il contratto di partecipazione a Expo Milano 2015, il cui concept è Nutrire il Pianeta. Energia per la vita. Durante l’esposizione universale, il Sultanato intende raccontare come sole, sabbia e mare possano trasformarsi da limite in risorsa per l’agricoltura. Per farlo, ha scelto di illustrare il tema Heritage in Harvest. Harnessing the Sun, Sand & Sea e di far conoscere e valorizzare la gestione sostenibile delle risorse della terra e del mare in Oman, come ad esempio attraverso gli aflaj – l’antico e complesso sistema di irrigazione, che assicura al Paese un approvvigionamento idrico costante.

OmanA conferma dell’impegno sul mercato italiano, l’ufficio del turismo mantiene il tradizionale appuntamento annuale con il workshop dell’Oman: il 13 marzo a Milano l’industria turistica omanita incontrerà agenti di viaggio, tour operator, stampa e consumatori interessati alla meta per comunicare le novità della destinazione e un aggiornamento di prodotto (nuove aperture, infrastrutture, trasporti, etc).

Per il turista, in programma anche diverse attività di co-marketing in collaborazione con gli operatori turistici: sono già stati confermati 5 eventi in tutta Italia in collaborazione con I Grandi Viaggi e altri con Mistral, così come un evento con l’agenzia E-travel di Milano e altri saranno svelati nel corso dei prossimi mesi.

Per concentrare le azioni rivolte a target di nicchia, quali gli amanti del golf, sono poi in programma 2 eventi golf in cooperazione con i tour operator specializzati Acentro e Green Velvet.

Per quanto riguarda la comunicazione ai consumatori, l’Ufficio del Turismo è attualmente impegnata nel mantenere vivo il dialogo con i viaggiatori interessati al Sultanato dell’Oman: ad esempio, attraverso la sua fanpage di Facebook, che conta oggi intorno 5.800 fan, così come grazie alla Oman guida di viaggio consumer e alla nuova guida dedicata alle attività outdoor praticabili in Oman che, sarà distribuita questa primavera.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.