Il porto di Rotterdam rinnova il suo terminal crociere

Rotterdam Cruise PortL’Autorità Portuale di Rotterdam e le locali istituzioni comunali (che detengono il 70% del porto) hanno dato il via libera ad un importante investimento finanziario volto a rinnovare radicalmente il terminal crociere e con lo scopo di assicurarsi per i prossimi anni un numero sempre maggiore di scali.

Abbiamo la necessità di adattare il porto alla più grande nave da crociera del mondo, Oasis of the Seas, che farà visita nella nostra città il prossimo mese di settembre“, ha commentato l’assessore comunale Jeannette Baljeu. “I crocieristi giocano un ruolo fondamentale per l’immagine della nostra città e la sua economia. Modernizzare il terminal significa poter accogliere 60 navi o anche più ogni anno. Ed offrendo maggiori pacchetti turistici, i crocieristi saranno ancora più invogliati a visitare Rotterdam“.

Lo scorso 11 gennaio la città olandese ha ospitato il debutto della Norwegian Getaway, ultima nata nella flotta Norwegian Cruise Line, prima della sua traversata atlantica diretta a Miami. A settembre, inoltre, l’attesissimo arrivo di Oasis of the Seas prima del refitting nei vicini cantieri Keppel Verolme.

Nel 2015, infine, AIDA Cruises farà scalo a Rotterdam 29 volte e per il 2016 sono stati già preventivati scali regolari settimanali, alcuni con overnight. Ai passeggeri, inoltre, verrà data la possibilità di aggiungere alla vacanza in mare pacchetti pre o post crociera per poter conoscere da vicino la città, la sua atmosfera, la cucina e tutto quanto di bello ha da offrire.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.