Clia amplia la propria struttura con la nascita di Clia Italia
Christine Duffy, Presidente e CEO di CLIA, ha annunciato la nascita di CLIA Italia, nel corso del suo intervento alla sessione “State of the Industry” della trentesima edizione di Cruise Shipping Miami, evento annuale di riferimento per il comparto crocieristico a livello mondiale.
La sede nazionale di CLIA Italia sarà a Roma. Alla guida dell’Associazione, nella veste di National Director, sarà Francesco Galietti.
La costituzione di CLIA Italia rappresenta un’ulteriore tappa nel processo di espansione dell’Associazione, iniziato nel 2013. Come quattordicesima associazione attiva sotto la struttura globale di CLIA, CLIA Italia aderisce così a CLIA UK & Ireland, CLIA Germany, CLIA France, CLIA Spain, CLIA Netherlands e CLIA Belgium & Luxembourg.
“E’ per me un piacere annunciare la costituzione di CLIA Italia, ultima nata della famiglia CLIA” ha commentato Christine Duffy, Presidente e CEO di CLIA. “Con la nascita di CLIA Italia, confermiamo il nostro supporto ed impegno nei confronti di un paese che è sempre stato – e senza dubbio continuerà ad essere – di vitale importanza per il futuro del nostro settore. Attraverso CLIA Italia, infatti, sarà possibile offrire ai diversi attori del comparto, nel terzo mercato crocieristico europeo, un sostegno ancora maggiore, garantendo loro di poter beneficiare dell’estensione globale dell’Associazione e dell’ampiezza del target a cui essa si rivolge, a supporto di una crescita sostenibile per il settore. Lo scorso anno 869.000 persone hanno prenotato una vacanza in crociera e oltre 2 milioni di passeggeri si sono imbarcati da un porto italiano. Il Belpaese è inoltre il primo mercato di destinazione e un paese di particolare rilievo per quanto riguarda la cantieristica”.
Il Presidente di CLIA Europe, Pierfrancesco Vago, anch’egli intervenuto a Miami nella sessione di apertura dello “State of the Global Cruise Industry”, ha dichiarato: “In qualità di prima destinazione, mercato significativo di provenienza e leader nella cantieristica, l’Italia rappresenta uno dei principali mercati al mondo per il comparto crocieristico, nonché il paese più importante in termini di contributo diretto complessivo: nel 2012, infatti, l’industria ha investito nel nostro Paese 4,46 miliardi di euro. Siamo fortemente impegnati a portare avanti il nostro lavoro nell’industria crocieristica nazionale, nella prospettiva di una continua crescita del mercato a livello italiano ed europeo”.
Robert Ashdown, Segretario Generale di CLIA Europe, ha spiegato la decisione di ampliare il network di CLIA in Italia, ribadendo l’attenzione del settore verso questo paese. “Con l’estensione di CLIA al mercato italiano – ha dichiarato Ashdown – il nostro network in Europa e nello Stivale è ora ulteriormente consolidato rispetto al passato. Nonostante le difficoltà riscontrate negli ultimi anni a livello europeo, abbiamo raggiunto risultati eccezionali. Il network integrato di CLIA Europe garantirà al comparto un’omogeneità ancora maggiore, attraverso un’unica voce, per continuare ad affrontare sfide comuni e posizionare l’industria verso i suoi successi futuri”.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!