Di Marco (AP Ravenna): non c’è futuro per le crociere in Adriatico se Venezia non continuerà ad esercitare il ruolo di traino mondiale per l’intero comparto

Porto di RavennaIn occasione di Cruise Shipping Miami l’Autorità Portuale di Ravenna ha incontrato i più importanti operatori del settore, tra cui Royal Caribbean, Princess, MSC, TUI e Norwegian Cruise Line, ai quali è stato presentato il progetto dell'”Hub Portuale di Ravenna” che prevede l’approfondimento dei fondali del canale portuale nonché un significativo intervento di escavo dei fondali del Terminal di Porto Corsini e di riordino complessivo dell’area destinata alle crociere dove sorgerà, tra l’altro, la nuova stazione marittima.

«Dobbiamo riuscire – ha spiegato il presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Galliano Di Marco, traendo le somme della missione negli Stati Uniti – a superare due grandi difficoltà: la prima dettata dall’avvio del progetto “Hub Portuale di Ravenna”, poiché solo con la realizzazione di questo progetto saranno disponibili le risorse necessarie anche all’adeguamento dei fondali del Terminal Passeggeri di Porto Corsini. La seconda, non meno fondamentale è quella che riguarda il futuro del porto di Venezia perché, come ho detto a Miami a tutti i grandi managers che ho incontrato durante la Convention – ha sottolineato Di Marco – non esiste un futuro per le crociere in Adriatico, lungo nessuna delle sue due sponde, se Venezia non continuerà ad esercitare quel ruolo di richiamo e dunque di traino mondiale per l’intero comparto che sino ad oggi ha sempre esercitato a livello mondiale. Anche nel settore delle crociere, così come, più in generale nella intera storia del porto di Ravenna – ha concluso – ci troviamo oggi di fronte ad un bivio destinato a segnare il futuro del nostro scalo. Se si realizzerà il cosiddetto “Progettone”, allora anche le crociere potranno trovare dai nuovi interventi infrastrutturali, opportunità per consolidarsi e svilupparsi, grazie anche al ricco patrimonio artistico e culturale che questa terra offre e che, sono certo, la candida a divenire una delle future mete per le più importanti compagnie crocieristiche internazionali».

L’Autorità Portuale ravennate ha partecipato all’evento di Miami insieme con la Regione Emilia-Romagna, il Comune, la Provincia, e la società Ravenna Terminal Passeggeri che gestisce il terminal di Ravenna.

Fonte: InforMare

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it