Costa Crociere, undici porti nell’Italia centro-sud per il 2014
Alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, Costa Crociere presenta le novità di prodotto tra cui le crociere neoCollection, il servizio Rail&Cruise, il servizio bagagli “door to cabin”, gli itinerari Fly&Cruise in Mediterraneo e Nord Europa ed infine Costa Diadema, la nuova ammiraglia in arrivo in autunno.
Per il 2014 Costa Crociere sarà presente con 12 navi in 11 porti del centro-sud Italia: Civitavecchia, Napoli, Salerno, Capri (solo transito), Trapani, Porto Empedocle, Messina, Palermo, Bari, Olbia, Reggio Calabria, per un totale di oltre 420 scali.
Il mercato del Sud sarà servito da 10 porti d’imbarco e collegato per i prodotti Fly&Cruise da 13 aeroporti: Roma, Napoli, Lamezia Terme, Reggio Calabria, Brindisi, Bari, Ancona, Catania, Palermo, Trapani, Olbia, Alghero e Cagliari.
«Per Costa Crociere il mercato dell’Italia centro-meridionale si conferma strategico – ha dichiarato Carlo Schiavon, direttore commerciale e marketing Italia di Costa Crociere – con dieci porti d’imbarco, alcuni dei quali assolutamente nuovi, grazie anche alla programmazione neoCollection. L’incontro con gli operatori a Napoli sarà un’occasione unica di confronto sull’evoluzione del percorso WeCare di Costa. Dal portale business Costaextra, lanciato solo 6 mesi fa, che ha raggiunto i 9 mila utenti, ad altre due novità che annunciamo proprio a Bmt: Rail&Cruise, un servizio sviluppato con Trenitalia, e il servizio di recapito bagagli “Door toCabin” sviluppato con BagExpress.it».
“Rail &Cruise”, attivo dal 1° luglio, riserva a bordo delle Frecce Trenitalia una carrozza Costa, offrendo un servizio di trasporto bagagli da casa alla cabina della nave e viceversa incluso nel prezzo; un servizio di transfer stazione/porto; l’assistenza Costa in stazione di origine e a bordo (con minimo 15 ospiti), nonché l’assicurazione del bagaglio. Il servizio è prenotabile in agenzia di viaggi.
Fonte: Travel Quotidiano
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!