Primo scalo di TUI Cruises a Crotone

Thomson Majesty, TUI CruisesTUI Cruises approda per la prima volta in Calabria. E’ del primo maggio, infatti, lo scalo inaugurale della nave Thomson Majesty al porto di Crotone, che va a incrementare il numero delle compagnie che scelgono la Regione Calabria quale tappa degli itinerari lungo il Mediterraneo.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla Vicepresente della Giunta Regionale, Antonella Stasi: “Con soddisfazione possiamo dire che Crotone ha risposto bene. Abbiamo già raccolto notizie e riscontri positivi sia da parte della Thomson che da parte di Costa Crociere, e dunque lo scalo, le bellezze del territorio e soprattutto l’organizzazione hanno avuto la promozione a pieni voti. Devo ringraziare per questo il Presidente Scopelliti che sin dal suo insediamento ha puntato su questo settore turistico che si sta dimostrando cruciale per lo sviluppo dei porti calabresi e oggi, attraverso una meticolosa attività di organizzazione e promozione, stiamo finalmente dando il giusto spazio alle grandi potenzialità dei porti calabresi. Anche gli aspetti tecnici portuali – ha evidenziato ancora la vicepresidente – sono stati più che soddisfacenti. Questo è un primo gradino nella scalata, ma le cose andranno sicuramente sempre meglio anche perché da luglio, con il supporto dell’Autorità portuale, contiamo di avere un vero e proprio Terminal Thomson Majesty a Crotone, TUI Cruisescroceristico. Infatti – ha infine annunciato la vicepresidente Stasi -, il 6 maggio un’altra nave, questa volta di nazionalità americana, la Seabourn, verrà a scoprire la nostra provincia. La Compagnia era già stata presente nel nostro porto con una nave gemella. Questo ci conferma che certamente siamo sulla strada giusta”.

La Thomson Majesty, nave di 207 metri di lunghezza, ha portato con se 1.400 crocieristi e 620 membri di equipaggio, lungo un itinerario – da Malaga a Corfù – che, passando per Crotone, ha consentito ai turisti inglesi inglesi di ammirare le bellezze del territorio crotonese visitando il centro cittadino, le aree storiche della città, alcuni anche Le Castella, altri Santa Severina e i territori circostanti.
Nello specifico, le escursioni sono avvenute a Crotone, Capo Colonna, Isola Capo Rizzuto (Le Castella) e Santa Severina. I turisti hanno acquistato nei negozi del centro, avendo particolare attrazione per le degustazioni tipiche locali come quella dei covatelli crotonesi esposti sul corso cittadino. Hanno anche apprezzato i momenti musicali in piazza Municipio e la sagra del pesce azzurro a Le Castella.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.