Da Norwegian Cruise Line il nuovo programma Norwegian NEXT

La compagnia investirà più di 250 milioni di dollari fino al 2015

 

Norwegian Cruise Line LogoNorwegian Cruise Line ha annunciato un investimento di oltre 250 milioni di dollari in “Norwegian NEXT”, un programma che apporterà “miglioramenti, nuove esperienze e trasformazioni” su tutta la flotta, con l’obiettivo di elevare ulteriormente l’esperienza di vacanza dei propri ospiti sulla base del successo delle ultime due navi della compagnia: la Norwegian Breakaway e la Norwegian Getaway.

Norwegian NEXT consiste in un sostanziale processo di rivitalizzazione delle navi che comprende novità nell’offerta culinaria, nuove esperienze nei programmi di intrattenimento e nelle attività offerte agli ospiti, innovazioni tecnologiche, nuove destinazioni tropicali e il continuo impegno ambientale della compagnia. Fino al 2015, Norwegian intende rivitalizzare una serie di navi tra cui la Norwegian Jewel, che è appena rientrata in servizio dopo due settimane di permanenza nel bacino di carenaggio, insieme alla Norwegian Pearl, la Norwegian Sky e la Norwegian Spirit, che sono state recentemente ristrutturate.

Norwegian Cruise LineNorwegian ha rivoluzionato l’esperienza gastronomica in mare con il suo Freestyle Dining che migliorerà ancora con l’introduzione di nuovi menù nei ristoranti gratuiti e nei Garden Café che offrono più varietà e scelta, compresi numerosi nuovi piatti realizzati da chef esperti con i migliori ingredienti. Nuovi ristoranti e bar faranno il loro ingresso nella flotta.
I passeggeri che intendono pranzare o cenare in uno dei ristoranti di specialità presenti sulle navi della flotta, potranno inoltre prenotare un tavolo con ben 90 giorni di anticipo rispetto alla data di imbarco, che aumentano a 100 nel caso degli ospiti delle suite e dell’esclusivo complesso The Haven.

I rinnovamenti non riguardano soltanto l’offerta gastronomica: Norwegian migliorerà anche l’offerta di cocktail e bevande presente a bordo delle sue navi. La partnership con la rinomata Michael Mondavi Family ha già portato all’introduzione di una nuova carta di vini sulla flotta e la famiglia si sta occupando anche dell’offerta enologica delle nuove navi di Norwegian in arrivo. Una nuova proposta di bevande artigianali con base locale, sviluppata in collaborazione con il barman nominato ai James Beard Award, Gabriel Orta del Bar Lab Cocktails di Miami, offrirà ai passeggeri speciali cocktail di stagione con un tocco locale. È prevista anche un’ulteriore formazione rivolta ai baristi, ai sommelier e ai ristoratori, che permetterà di offrire agli ospiti uno staff ancora più competente per migliorare ulteriormente l’esperienza gastronomica a bordo.

Norwegian è un innovatore nell’intrattenimento e un’ampia gamma di nuove attività per gli ospiti sarà introdotta nella flotta. Il nuovo H2GLOW Party della compagnia, presentato per primo sulla Norwegian Breakaway e sulla Norwegian Getaway, sarà implementato anche nel resto della flotta. Parlando di intrattenimento a bordo, la compagnia sta producendo una serie di nuovi spettacoli nei Norwegian Creative Studios di recente apertura, uno spazio di circa 13.700 m2 dedicato alle prove, a Tampa, Florida. Dagli acrobati di “Elements” alla scala girevole di “Paradis” fino al rock di “Rock of Ages”, il pluripremiato intrattenimento a bordo sarà personalizzato per ogni nave e itinerario con cast sempre nuovi. Per quanto riguarda le famiglie, le cinque navi di Norwegian che offrono un esclusivo programma Nickelodeon proporranno nuove attività, esperienze gastronomiche e ulteriori modalità di interazione con personaggi come SpongeBob SquarePants.

Great Stirrup CayLa compagnia si focalizzerà inoltre sull’introduzione di tecnologie avanzate e di innovazioni capaci di garantire più libertà e flessibilità di vacanza in crociera agli ospiti, dall’inizio alla fine. Avanzate esperienze di pianificazione pre-crociera daranno agli ospiti l’opportunità di progettare facilmente le loro vacanze. Una volta a bordo, potranno usufruire di un accesso internet wireless da prua a poppa e di schermi digitali interattivi su tutta la flotta. Questi strumenti touch screen permetteranno agli ospiti di ordinare oggetti speciali, ottenere indicazioni stradali e prenotare tavoli o escursioni semplicemente con una scansione della loro chiave di cabina. I passeggeri potranno inoltre approfittare dell’innovativa applicazione iConcierge per smartphone che li aiuterà a gestire la loro esperienza di crociera e rimanere in contatto con gli altri passeggeri e con la famiglia a casa.

La compagnia intende inoltre ridurre l’impatto ambientale attraverso il programma Eco-Smart Cruising installando depuratori di gas di scarico su sei navi, in aggiunta a quelli già installati sulla Pride of America e sulle ultime costruzioni di Norwegian, la Norwegian Escape e la Norwegian Bliss. Inoltre, sulla Norwegian Jewel è stato installato il depuratore Green Tech Marine, al fine di ridurre il consumo complessivo di carburante, energia e l’impatto ambientale. La nave verrà anche dotata di un propulsore idrodinamico Azipod e di vernice di ultima generazione sullo scafo. Gli altri importanti aggiornamenti tecnici e di sicurezza comprendono: l’aggiornamento dei sistemi di rilascio per le scialuppe di salvataggio e i tender; la manutenzione di propulsori e stabilizzatori; e la sostituzione della zavorra e della pompa di sentina.

Le novità continuano sull’isola privata della compagnia alle Bahamas, Great Stirrup Cay, con l’apertura del Bacardi Bar. Inoltre, la compagnia sta sviluppando una nuova destinazione eco-friendly, Harvest Caye, nel sud del Belize. L’inaugurazione di quest’esperienza da 75 acri è prevista per l’autunno del 2015 e offrirà agli ospiti l’opportunità di effettuare escursioni a terra sulla terraferma, visitare l’autentico villaggio dello shopping, fare sport acquatici o rilassarsi su una tranquilla area di spiaggia sull’isola.

Per saperne di più su Norwegian NEXT: www.it.ncl.eu/next.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.