Storia: il viaggio inaugurale del “Federico C.” – VIDEO
Erano gli anni ’50 quando, nel periodo del dopoguerra, a fronte di un flusso migratorio diretto in America Latina, Brasile, Uruguay, Argentina e Venezuela in costante aumento, Angelo Costa, allora Presidente della “Giacomo Costa fu Andrea“, fino a quel momento focalizzata intorno al business del trasporto mercantile, intuisce le potenzialità enormi di sviluppo della divisione passeggeri e dà il via ad un importante piano di espansione della flotta, una tappa che si rivelerà fondamentale per il futuro della Compagnia e la nascita, pochi anni dopo, dell’attuale Costa Crociere.
Proprio in quel periodo, grazie al Lloyd Tirrenico S.p.A., debutta a Sestri Ponente il Federico C., il primo transatlantico commissionato da Costa ai cantieri genovesi dell’Ansaldo. Suddiviso in tre classi e dotato di piscine, il Federico C., con le sue 20.000 tonnellate di stazza lorda, rappresentava una delle più grandi e moderne unità di quei tempi.
Navigando tra le pagine del web, abbiamo recuperato tre rari e brevi filmati che narrano quello che fu il viaggio inaugurale della nave e mostrano ambienti, sistemazioni e servizi di allora.
Un breve salto nel passato per tornare, ancora una volta, ad assaporare il gusto dei viaggi di un tempo …
Il viaggio inaugurale della nave “Federico C… di LuceCinecitta
.
.
Le cucine a bordo della nave “Federico C.”… di LuceCinecitta
.
.
La nave “Federico C.” giunge in Sudamerica… di LuceCinecitta
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!