CLIA: nel 2013 l’Italia prima destinazione crocieristica in Europa con oltre 7 milioni di passeggeri transitati

Italia prima destinazione in Europa con 7 milioni di passeggeri transitati

4,57 miliardi contributo economico diretto (primo paese in Europa)

102.867 posti di lavoro garantiti dal settore in Italia

Leadership nella cantieristica: 12 nuove navi (4,3 miliardi di Euro valore complessivo)

 

Clia Europe logoProsegue senza sosta in Europa la crescita del comparto crocieristico, con risultati importanti anche nel nostro Paese, in controtendenza rispetto alla crisi economica in atto.

E’ quanto rivela il nuovo report presentato a Bruxelles dalla CLIA Europe, la Cruise Lines International Association Europe. In particolare, l’Italia ha continuato anche nel 2013 a detenere primati importanti: è prima per contributo diretto del comparto sull’economia, con un valore di 4,57 miliardi di euro, un dato cresciuto del 2,5% nel 2013, dopo alcune difficoltà registrate nei due anni precedenti. I paesi che in questa classifica seguono il primato italiano sono Inghilterra e Germania, rispettivamente con 3,12 e 3,06 miliardi di euro.
L’Italia è anche la principale destinazione crocieristica in Europa. Lo scorso anno i porti italiani sono stati capaci di ospitare circa 7 milioni di passeggeri, un dato che rappresenta il 22,4% di quello europeo ed è cresciuto dell’11,7% rispetto al 2012. Nel 2013 i porti italiani, guidati da Civitavecchia, Venezia, Genova e Savona sono stati i leader di mercato con 2,14 milioni di passeggeri imbarcati (+2,7% sul 2012).

CrociereIl settore crociere ha generato più occupazione in Italia che in ogni altro paese in Europa: 102.867 posti di lavoro nel 2103, un dato che registra un incremento del 3,3% rispetto all’anno precedente.
Anche nel settore della cantieristica, l’Italia guida, con 12 nuovi ordini per un valore complessivo di 4,3 miliardi di Euro, il ranking stilato da CLIA Europe.

“Il 2013 – ha commentato Francesco Galietti, National Director di CLIA Italia – oltre alla conferma della leadership tra le destinazioni europee, ha regalato all’Italia risultati eccellenti in termini di occupazione, ordini per la cantieristica e vitalità portuale. Il contributo economico diretto del nostro paese è infatti cresciuto del 2.5%, confermandosi il più ampio in Europa, in controtendenza rispetto ad una perdurante recessione economica. Un risultato eccellente che ci permette di guardare al futuro con ottimismo, specie se saranno confermate le stime di ripresa dell’economia nazionale per il 2014 e 2015”.

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.