AIDA Cruises: a bordo il primo cane guida

AIDA Cruises logoAccessibilità senza barriere per AIDA Cruises. A maggio scorso la Compagnia ha infatti ospitato a bordo per la prima volta una coppia di passeggeri accompagnata da un cane guida certificato. Alfa, questo il nome del Labrador Retriever, ha nove anni e durante la crociera ha costantemente aiutato il suo proprietario, Frank Kähms, a farsi strada lungo i corridoi ed i saloni della nave.

Fatta eccezione per una traversata in traghetto, non avevamo mai sperimentato un viaggio a bordo di una nave. Grazie alla consulenza e alla disponibilità di AIDA siamo riusciti a vivere questa esperienza senza mai sentirci fuori posto“, ha commentato la moglie Annelore Kähms al termine del viaggio.

Alfa auf AIDA KreuzfahrtCome per la quasi totalità delle compagnie (ad eccezione di Cunard Line, con la sua Queen Mary 2), gli animali domestici non sono normalmente ammessi a bordo delle navi. Tuttavia, al fine di garantire alle persone con visibilità limitata di vivere e muoversi liberamente, la compagnia consente loro da oggi la possibilità di farsi accompagnare da cani guida.

Costantemente impegnata nell’adattare la propria offerta anche a tutte quelle persone con limitazioni fisiche o di salute, AIDA Cruises, oltre a dedicare un’apposita sezione di FAQ nel sito web ufficiale, ha messo da qualche tempo a disposizione anche un’equipe ad hoc, formata con l’intento di fornire consulenza specialistica preventiva, telefonica o via mail, per tutte le persone affette da disabilità e desiderose di vivere l’esperienza di una crociera.

aida.de

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.