Royal Caribbean crea una società per le escursioni

GianniRotondofocusSi chiamerà TourTrek, entro tre mesi sarà sul mercato con un portale in sette lingue – italiano compreso – con apposita app per il mobile, pieno di prodotto da abbinare alle crociere di Royal Caribbean: escursioni, pre e post tour, brevi tour per le crociere con overnight nei porti più belli di tutto il mondo. Perché di TourTrek Royal Caribbean sarà l’azionista di controllo.

Booking indipendente, tutto commissionato

Dell’operazione ci ha parlato Gianni Rotondo, direttore per l’Italia di RCCL: «TourTrek sarà presente in 90 Paesi, per rispondere a una domanda importante di servizi a terra che i nostri passeggeri spesso vogliono abbinare alla crociera. Si tratta di offrire quello che altrimenti ogni cliente potrebbe cercare da sé sul web, con risultati non necessariamente all’altezza delle aspettative. Così TourTrek riconquista una quota di business che diversamente forse sarebbe persa, e la offre alle agenzie di viaggi, che su questo prodotto avranno un accesso del tutto autonomo, e naturalmente incasseranno commissioni».

Unicità e prezzo

Larry Pimentel, presidente e ceo del marchio Azamara, ha presentato TourTrek al mondo RCCL, descrivendo una formula derivata direttamente dal riuscito esperimento di Azamara Club Cruises, con le sue Azamazing Evenings. In Italia, ad esempio, la serata al Teatro Mascagni di Livorno, interamente riservato da Royal per i suoi ospiti, per un recital di tre tenori in arrivo dal Lirico di Firenze, seguito da visita del backstage e incontro con gli artisti.

«Così il prodotto di TourTrek – chiarisce Rotondo – si ispira ai criteri di Azamara, che punta sull’equilibrio tra unicità, forte caratterizzazione e prezzo». Dove l’unicità è nell’evento irripetibile, spesso organizzato in esclusiva per gli ospiti di Royal. E il prezzo, pur in una fascia di alta qualità, rimane assolutamente invitante in rapporto ai contenuti. «Anche perché TourTrek – sottolinea Rotondo – sarà un operatore terzo del tutto indipendente, a confronto con tutta la concorrenza locale».

Ideale per sposi e repeater

TourTrek promette quindi di superare in un colpo la relativa scarsità di escursioni sul portale di RCCL Italia: «Soprattutto – nota anche Rotondo – sarà molto più facile prenotare escursioni e tour insieme alla crociera, invece di rinviare la scelta a bordo. Il che, come sanno le agenzie, conta soprattutto per i repeater, per i quali l’itinerario è sempre molto importante, e dove quindi le escursioni sono un fattore sostanziale nella scelta di acquisto. TourTrek va anche incontro a segmenti importanti come il viaggio di nozze, in cui la crociera si abbina sempre ad altri segmenti a terra. Insomma ci sarà più scelta di prodotto strutturato, più efficienza, di più da vendere e da guadagnare».

Abbinamenti mai visti

Lo sviluppo di TourTrek è affidato a John Weis, già vp global tour operations di RCCL, che riporterà a Larry Pimentel, il quale è anche chief destination experience di Royal e Celebrity. Da notare anche che gli abbinamenti possibili tra crociera e segmento a terra potrebbero superare ogni più sfrenata fantasia: per Celebrity si parla da qualche mese di un tour in Kenya tra parchi e lodge di lusso e mare in hotel 5 stelle, abbinato alla crociera di 11 notti sul Mar Nero in partenza da Istanbul.

Fonte: L’Agenzia di Viaggi

.


.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it