Royal Caribbean: restyling multimilionario per Voyager of the Seas
Restyling multimilionario in vista per la Voyager of the Seas, la nave della flotta americana Royal Caribbean International attualmente posizionata in Oriente.
La più grande nave da crociera operativa in quell’area verrà infatti totalmente rinnovata durante uno stop di un mese presso i cantieri navali Sembawang di Singapore.
Tra le novità di cui verrà dotata, anche il simulatore di surf FlowRider, che consentirà agli ospiti a bordo di cavalcare l’onda perfetta in qualsiasi momento della giornata.
Le caratteristiche principali del refitting comprendono:
– FlowRider: quando verrà installato, sarà il primo simulatore di surf a bordo di una nave da crociera a debuttare in Asia. Consentirà agli ospiti di divertirsi cavalcando le onde … in mare aperto. Disponibili anche lezioni private per coloro che vorranno affinare le proprie abilità.
– Balconi virtuali: sulla scia delle novità introdotte dalle ultime navi di classe Quantum progettate dal brand americano, a bordo di Voyager of the Seas debutteranno anche le prime cabine interne dotate di vista sul mare. Veri e propri balconi virtuali consentiranno agli ospiti di ammirare in tempo reale, con tanto di suoni della natura, il panorama all’esterno, grazie ad uno schermo in alta definizione di 80 pollici incorniciato ad hoc sulla parete, in modo da assomigliare ad un vero e proprio balcone.
– Teatro 3D: dopo il successo registrato a bordo di Mariner of the Seas, Royal Caribbean proporrà anche a bordo di Voyager of the Seas l’azione e il divertimento di un cinema 3D, in cui verranno trasmesse tutte le novità e i classici firmati DreamWorks. Inoltre, per gli inguaribili romantici, a bordo piscina verrà anche installato un maxi schermo cinematografico di 7mq per film sotto le stelle e grandi sfide collettive con i videogiochi. .
L’offerta di Voyager of the Seas verrà impreziosita anche da nuove opzioni di ristorazione, tra cui la trattoria italiana “da Giovanni”, la steakhouse americana “Chop Grill” e il ristorante cinese “Izumi”.
Televisori a schermo piatto nelle cabine, segnaletica digitale nelle aree comuni e Wi-Fi disponibile in tutta la nave completeranno, infine, il restyling dell’unità.
Voyager of the Seas – 137.276 tonnellate di stazza lorda – salperà il 25 novembre 2014, dopo l’intervento in bacino di carenaggio, per una crociera di 13 giorni diretta a Sydney, in Australia, porto dal quale inaugurerà l’inizio della sua terza stagione estiva in quell’area. Successivamente, ad aprile 2015, la nave farà ritorno in Asia e proporrà crociere regolari con scali in Cina, Hong Kong e Giappone. .
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!