RCCL: 25% sull’early booking, i cataloghi e le altre novità
Torna Camera con Sconto, la promozione che Royal Caribbean rilancia in questi giorni ancora più premiante: per tutto il booking confermato entro il 31 ottobre data c’è una riduzione del 25% per passeggero. In più sulle prenotazioni confermate tra l’8 e il 25 settembre per tutte le agenzie c’è una commissione del 16%, al quale per le top partner di RCCL si aggiungono quattro punti, fino al 20%. La promozione si applica alla totalità del prodotto Royal Caribbean, per crociere da effettuarsi tra il 15 di ottobre 2014 e tutto aprile 2016, picchi di stagione inclusi. E i nuovi cataloghi, pronti con un mese di anticipo – di solito arrivavano a Rimini –, sono in spedizione e saranno nelle agenzie a giorni, con tutta l’offerta Royal e Celebrity fino ad aprile 2016.
«Sradicato il last minute»
«Con prezzi assolutamente allineati a quelli attuali», anticipa Gianni Rotondo, gm RCCL per l’Italia, che spiega: «Camera con Sconto avvia la nuova campagna di early booking, dopo due anni in cui siamo riusciti davvero a sradicare il last minute. E dopo un’altra estate di prezzi in sostanziale tenuta, dove comunque chi ha colto le migliori occasioni ha potuto farlo solo all’inizio della stagione. In questo momento abbiamo già un volume di booking sul 2015 triplo di quello che avevamo a settembre 2013 su quest’anno. In più ora anche con il 25% di riduzione si vende comunque a tariffe superiori rispetto a due anni fa. Da settembre del 2012 a ora la nostra marginalità ha recuperato circa il 45%, anche perché abbiamo tutti puntato su una fascia di mercato meno sensibile al prezzo».
Over sui gruppi
Premiati anche gli agenti che confermano gruppi entro il 31 dicembre, con un’over del 5% sul segmento: «È un ringraziamento per l’intraprendenza, e un incentivo a investire sul nuovo prodotto – commenta Rotondo – ma nel frattempo ci preme anche scoraggiare qualsiasi logica speculativa. In ogni caso bisogna prenotare con i nomi dei passeggeri». In più Camera con Sconto decolla mentre Royal Caribbean prepara il lancio di altre novità importanti per il trade.
Booking engine senza barriere
Arriva a breve il nuovo motore di booking per il trade – che per ora non ha un nome – dove si entra anche senza login, per vedere tutto il prodotto e fare un preventivo da spedire al cliente: la registrazione è necessaria solo per prendere opzioni, e per vedere dettagli come la propria commissione sulla vendita. «Ho immaginato uno strumento della più assoluta semplicità – spiega Rotondo – senza barriere e costruito sulle esigenze del trade italiano. Servirà sicuramente alle agenzie che ancora ci conoscono poco per prendere confidenza con noi e con il prodotto». Resta anche Cruise Match, il collaudatissimo motore di booking del gruppo, che comunque entro fine ottobre avrà anch’esso una nuova release evoluta.
Vedere Oasis, aspettando Allure of the Seas
Il grosso dell’early booking già confermato sul 2015 di RCCL riguarda naturalmente Allure of the Seas, la grande nave gemella di Oasis, la classe con la quale Royal Caribbean ha impresso una nuova energica spinta all’evoluzione del prodotto. Sono le navi da 5mila ospiti e 220mila tonnellate di stazza – con gli spazi suddivisi addirittura in sette quartieri e perfino Central Park, un vero parco verde a cielo aperto, con innovazioni come le Loft Suite a due piani e la Zip Line sospesa sul mare, attraverso la passeggiata centrale. Un piccolo saggio del prodotto arriva già a settembre, con le due toccate di Oasis of the Seas a Roma (il 15 e il 20 settembre) e a Napoli (il 16 e il 21).
Per l’occasione Royal Caribbean organizza un’ondata massiccia di visite nave: «Porteremo a bordo circa 800 tra agenti di viaggi e giornalisti specializzati – annuncia Rotondo – per provare di persona l’atmosfera di una nave che non ha eguali nel mondo. Per capire subito cos’è Allure of the Seas, che nel 2015 partirà da Roma per un totale di 22 settimane operative, tutta la stagione dal 21 maggio al 15 ottobre».
Rhapsody of the Seas: 7 notti dedicate agli italiani
Non solo: del tutto nuova nei cataloghi in distribuzione c’è Rhapsody of the Seas, unità da 90mila tonnellate con solo 940 cabine, per portare poco più di 2mila passeggeri. «È la nostra nave più veloce – spiega Rotondo – che per questo potrà offrire un nuovo Mediterraneo Orientale in sole 7 notti». Itinerario affascinante che rimpiazza e supera per contenuti quello che era di Navigator of the Seas, sempre da Civitavecchia, perché oltre al Peloponneso, Atene ed Efeso tocca anche Santorini, Mykonos e Bodrum. «Con soste di un’intera giornata praticamente ovunque, ma concentrato in una settimana, come piace molto agli italiani». I quali peraltro nell’estate che si conclude hanno acquistato molto e volentieri anche le crociere di 11 e 12 notti di Celebrity, che continua a crescere energicamente nel mix di vendita italiano.
«Semmai sono diminuiti i numeri di vendita di Royal Caribbean – sottolinea Rotondo – dove abbiamo sostanzialmente ridotto l’offerta. Ma la domanda è stata molto robusta, i margini sostenuti. Il potenziale di vendita è importante, siamo certi che nel 2015 con l’arrivo di Allure e Rhapsody potremo svilupparlo a fondo e al meglio».
Fonte: L’Agenzia di Viaggi
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!