I cantieri Meyer Turku celebrano il varo tecnico della Mein Schiff 4

Mein Schiff 4 2Giornata storica, quella dello scorso 10 ottobre, per il cantiere finlandese Meyer Turku Oy. A tre settimane dal cambio di proprietà, che ha visto Meyer Werft, insieme allo stato di Finlandia, acquisire la totalità del capitale sociale della STX Finland, è stato celebrato venerdì il varo tecnico della nave Mein Schiff 4, prossima ammiraglia di TUI Cruises.

Iniziata la costruzione 17 mesi fa, nel maggio 2013, Mein Schiff 4 debutterà ufficialmente nella primavera 2015; durante l’estate la nave opererà su una ricca varietà di itinerari nel Mar Baltico e in Nord Europa, per poi spostarsi, in autunno e in inverno, verso Canarie, Marocco e Portogallo.

Mein Schiff 4 3Oltre alla Mein Schiff 4, i cantieri Meyer Turku hanno anche raggiunto un nuovo accordo con TUI Cruises – come annunciato qualche settimana fa – per la realizzazione di ulteriori due navi gemelle: Mein Schiff 5, la cui costruzione inizierà il prossimo mese di novembre, e Mein Schiff 6, con inizio lavori a novembre 2015.

La commessa, che avrà importanti effetti positivi diretti sull’occupazione locale, prevede consegne nel 2016 e 2017 oltre ad un’opzione per la realizzazione di altre due navi gemelle, con consegne nel 2018 e 2019.

Come per le precedenti, anche le Mein Schiff attualmente in costruzione saranno tecnologicamente avanzate, innovative ed ecocompatibili. Vanteranno una stazza lorda di 99.500 tonnellate, saranno lunghe circa 294 metri, larghe 36 ed ospiteranno 1.250 cabine, per una capacità di circa 2.500 ospiti oltre a 1.000 membri di equipaggio.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.