MSC Crociere: nuovi dettagli sulle prossime navi di classe “Vista”

Vista, MSC CrociereTra i prossimi grandi progetti di MSC Crociere, le navi della nuovissima classe Vista hanno fin da subito suscitato grande interesse e curiosità di appassionati e addetti ai lavori.

Commissionate ai cantieri STX France di Saint-Nazaire nel marzo scorso, le due unità ordinate saranno lunghe 315 metri e larghe 43, avranno una stazza di circa 167.600 tonnellate e grazie alle 2.250 cabine di cui ogni nave sarà dotata, potranno ospitare 5.700 passeggeri, mentre altre 820 cabine saranno riservate ai 1.536 membri dell’equipaggio.

Dai nuovi rendering più dettagliati diffusi recentemente, si distinguono nuovi particolari rispetto a quelli presentati qualche mese fa. Tra tutti, una grande vetrata di poppa, affacciata sul mare, che si estenderà anche alle fiancate ed ancora un’ampia superficie vetrata alta due ponti, ubicata a centro nave.

Con consegne previste rispettivamente a maggio 2017 e aprile 2019, le due nuove unità, attualmente conosciute nei cantieri di Saint-Nazaire come la E34 e la F34, vanteranno, come per le precedenti navi di classe Fantasia, l’esclusiva area privata Yacht Club, con ampie suite, sala panoramica, un ristorante, una piscina ed una terrazza all’aperto dedicati.

Rispetto alle precedenti navi, la classe Vista proporrà un’offerta gastronomica ancora più ampia, con numerosi ristoranti tematici e orari prolungati di apertura, grazie ai quali verrà definitivamente abbandonato il concetto tradizionale di cena con orari prestabiliti.
Le navi, inoltre, presenteranno novità anche in termini di intrattenimento. Oltre al classico teatro principale, la classe Vista sarà dotata di un secondo teatro a poppa ed ancora una lunga passeggiata interna ospiterà numerosi bar ed una discoteca. Grandi spazi anche per le famiglie, a iniziare dalle cabine dedicate e da generosi spazi esterni, compresa una piscina coperta con parco acquatico per bambini e un complesso sportivo.

Vista, MSC Crociere 3Tecnicamente le navi “Vista” saranno differenti nelle dimensioni e proporzioni rispetto alle altre della flotta, più corte ma più larghe. Un design che risponde alla volontà dell’armatore di realizzare unità innovative e allo stesso tempo in grado di accedere a un maggior numero di porti, soprattutto nel Mediterraneo.

Il nuovo prototipo è il risultato di un lungo processo di sviluppo, condotto nell’ambito del programma STX ECORIZON ®, che mira alla creazione di una nuova generazione di navi ecosostenibili, più efficienti e tecnologiche. Le navi non produrranno scarichi liquidi, mentre sia lo scafo che il sistema propulsivo saranno potenziati per ottenere una migliore efficienza energetica. L’installazione degli scrubbers consentirà di neutralizzare le emissioni di fumo e di CO2, in linea con le ultime modifiche della normativa marittima internazionale.

La costruzione vera e propria della prima unità inizierà ad aprile 2015, due anni prima della sua messa in servizio. L’investimento complessivo per le due navi Vista ordinate è pari a 1,5 miliardi di euro e il progetto prevede un’opzione per la realizzazione di due ulteriori gemelle. A questo, si aggiunge l’altro imponente investimento per altre due unità – innovative anch’esse e nominate di classe “Seaside” – affidate all’italiana Fincantieri, con consegne previste a novembre 2017 e maggio 2018. Lunghe 323 metri e larghe 41, le nuove Seaside vanteranno una stazza lorda di 154 mila tonnellate e 2.070 cabine. L’accordo – del valore complessivo di 1,4 miliardi di euro – anche in questo caso prevede un’opzione per la costruzione di un’ulteriore nave.

Con i due nuovi progetti – Vista e Seaside – MSC Crociere conta di raddoppiare la sua capacità attuale entro il 2022.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.