Porto Torres: aggiudicato provvisoriamente il progetto dell’Hub Portuale

porto di Porto Torres, SardegnaPasso avanti decisivo nell’iter per la realizzazione dell’“Hub Portuale di Porto Torres”: nella giornata di domenica, la commissione di gara riunita nella sede dell’Autorità portuale ha stilato la graduatoria provvisoria per l’aggiudicazione dei lavori di prolungamento dell’antemurale di ponente e per il taglio della Banchina Alti Fondali, intervento finanziato con fondi CIPE e per il quale l’Ufficio Tecnico della sede di Porto Torres ha redatto il progetto preliminare.
Si tratta di un’importante opera strategica che, una volta realizzata, consentirà di rendere agevole l’ingresso e l’uscita delle navi, riducendo l’agitazione ondosa nell’avamporto e nel porto interno.
Per l’aggiudicazione definitiva e l’inizio lavori, si dovranno attendere i tempi di legge per le relative autorizzazioni.

Con l’affidamento provvisorio deliberato dalla commissione di gara – ha spiegato Nunzio Martello, Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale – possiamo dirci vicinissimi al traguardo per la realizzazione di un’opera di enorme valenza tecnica e, soprattutto, strategico-economica per lo scalo del Nord Ovest. E’ un intervento consistente che, sicuramente, porterà soluzioni concrete per il rilancio definitivo del sistema”.

Un’opera, quella dell’Hub Portuale, che si affianca ad altri interventi consistenti ed in fase di definizione. Tra questi, la realizzazione dell’interconnessione viaria tra le banchine di Ponente ed il Porto Civico, servito da una vasta area parcheggi di 9.000 mq (una da 2.500 in prossimità delle gradinate di accesso alla Stazione Marittima).

Insieme a quest’ulteriore lavoro – ha continuato Martello – è stato dato il via alla progettazione preliminare per la risistemazione ed adeguamento del sistema di illuminazione dell’intero ambito portuale; intervento che sarà finanziato con un altro milione e mezzo di euro e che si aggiunge ad altre opere in fase di progettazione, quale, appunto, il Travel Lift, giunto alla fase esecutiva”.

Punti che si aggiungono ad un elenco di altri interventi messi in campo dall’Autorità Portuale che, entro il 2015, vedranno su Porto Torres investimenti per circa 45 milioni di euro. “Sono opere che – ha concluso il Commissario Straordinario – evidenziano l’attenzione dell’Ente per Porto Torres, scalo che non è stato messo in second’ordine ma, per il quale, la struttura sta lavorando alacremente e con spirito di abnegazione“.

porto di Porto Torres planimetria

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it