A bordo delle navi Costa Crociere i led ‘verdi’ Philips

L’intervento ha portato ad un risparmio energetico fino all’80%

 

Costa AtlanticaPhilips ha supportato Costa Crociere nel suo percorso di business sostenibile, fornendo la flotta della migliore e tecnologicamente più avanzata illuminazione LED. Più di 300.000 lampade sono state sostituite con le soluzioni delle gamme MASTER LED e CorePro LEDtube a bordo di 10 navi.
L’intervento ha portato ad un risparmio energetico fino all’80% e un conseguente significativo risparmio di carburante e di emissioni di CO2 nell’ambiente.

Il passaggio alla tecnologia LED rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo dell’azienda di continuare a ridurre le emissioni in linea con i target stabiliti.

Siamo fieri di aver portato l’esperienza e le soluzioni Philips al servizio di un progetto così tecnologicamente avanzato” – ha commentato Roberto Brambilla, Professional Commercial Director, Philips Lighting IIG. “Con questo intervento Philips, che da sempre si impegna a migliorare la vita delle persone attraverso innovazioni significative e di valore, supporta la rivoluzione del LED, una tecnologia in grado di ridurre gli impatti energetici e ambientali rispetto alle soluzioni di illuminazione tradizionali”.

I LED, oltre alla riduzione dell’impatto energetico, forniscono una qualità eccellente di luce bianca che somiglia alla naturale luce del sole, che non irrita o affatica gli occhi, e un’istantanea intensità massima di luce, fredda al tatto. Le soluzioni installate creano un ambiente più luminoso e un’atmosfera più accogliente e rilassante.

Questa iniziativa tra due aziende sensibili alle tematiche di tutela e salvaguardia dell’ambiente rappresenta un ulteriore passo del percorso intrapreso da Costa Crociere in ambito di sostenibilità e rientra nei progetti intrapresi per minimizzare l’impatto generato e la riduzione dei consumi di energia a bordo”, ha affermato Stefania Lallai, Sustainability and PR Director di Costa Crociere.

Philips sta lavorando da vicino con la Travel Foundation e alcuni tra i più importanti organismi attivi sul fronte dei cambiamenti climatici per fornire all’industria del turismo tecnologie sempre più ‘verdi’ e sostenibili.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.