Costa: Italy’s Finest per riconquistare gli incentive

La compagnia di crociere torna con forza sul segmento Mice, puntando sul nuovo concetto che caratterizzerà tutta la sua offerta

La crisi ha pesato sulle scelte delle aziende, che ora tornano ad investire sugli eventi. Spazio anche al Mice nella nuova campagna istituzionale

 

Costa Diadema, Costa Crociere 2Negli ultimi due anni abbiamo avuto altre priorità, ma adesso, raggiunto nuovamente un adeguato livello di reddittività, possiamo tonare con forza a promuoverci al mercato incentive“. Manuel Schiavuta, direttore vendite Italia di Costa Crociere, ci spiega così il senso della serata, organizzata pochi giorni fa a Milano, in cui la compagnia ha incontrato le maggiori incentive house del capoluogo lombardo. Una serata “per dare volto alla struttura che segue in Costa questo segmento, e per presentare il nuovo concetto Italy’s Finest che d’ora in poi caratterizzerà tutto il prodotto e il servizio Costa”, aggiunge Marco Ramot, area manager Nord Italia, rimarcando l’adesione “importante” all’evento milanese.
.
I due manager sono convinti che sul mercato incentive la nuova filosofia di Costa, legata all’italianità fin nei minimi dettagli di quanto offerto, possa rivelarsi un plus non indifferente.

Personalizzare ciò che è standard
Ma cosa vuol dire fare un incentive a bordo di una nave Costa? Alla base di tutto sta la personalizzazione di un prodotto di fatto “standardizzato”. “Da anni dialoghiamo con le incentive house in maniera costruttiva – sottolinea Ramot – al fine di meglio realizzare per l’azienda cliente questa personalizzazione. Tutti gli eventi hanno una matrice comune: è l’immagine della società che deve essere al centro, non il prodotto Costa“. I numeri degli incentive variano da gruppi di una quarantina di persone ai 600-700 partecipanti, per una durata che va dalle 3 alle 7 notti.
La crisi non ha mancato di farsi sentire sul comparto, portando inizialmente “ad azioni restrittive da parte delle aziende, forse troppo – prosegue Ramot -, anche se dopo una prima fase di flessione, circa due anni fa si è notata una ripresa“. Le scelte sono state comunque influenzate dalla contingenza economica, con eventi di durata inferiore o con meno plus. “Da luglio abbiamo registrato un raddoppio della domanda di incentive – ci dice Manuel Schiavuta -. Notiamo un rinnovato fermento per un prodotto che possiamo definire ‘facile’ e dai costi contenuti, senza sorprese, fondamentale elemento per le aziende che oggi cercano la garanzia della spesa”. Per il nuovo anno già diversi gli eventi che Costa ospiterà a bordo delle proprie navi. Tra gennaio e marzo è forte le domanda per i Caraibi, in aprile e maggio hanno riscosso interesse le mini crociere, mentre a giugno e luglio sono particolarmente richieste le crociere in Nord Europa.

Campagna mirata
In Costa vi sono tre persone dedicate al segmento Mice, una per area geografica, cui si aggiunge il reparto gruppi specializzato per seguire le esigenze di questa tipologia di clientela.
A breve partirà una nuova campagna promozionale di Costa Crociere che riguarderà anche il segmento Mice. “Non mancheranno le novità per il settore: al momento stiamo lavorando per realizzare un’area dedicata all’interno del nostro sito che consenta di visionare la nostra offerta”, anche con filmati e contenuti che aiutino a capire cos’è un incentive a bordo.

Fonte: Guida Viaggi

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it