MSC Crociere: presentata a Miami la nuova MSC Seaside. Dettagli e rendering

MSC SEASIDE 2Arrivano da Miami, in occasione del Cruise Shipping Miami 2015, grandi novità firmate MSC Crociere. La Compagnia ha infatti svelato ulteriori dettagli sul progetto Seaside, il nuovo prototipo di navi affidato per la realizzazione all’italiana Fincantieri.

La prima unità, che debutterà a novembre 2017, si chiamerà MSC Seaside e sarà basata a Miami per l’intero anno, porto dal quale proporrà crociere regolari ai Caraibi.
Dopo la consegna, la nuova ammiraglia orienterà da subito la prua verso la Florida e sempre in America, per la prima volta in assoluto in casa MSC, verrà battezzata con una speciale cerimonia dedicata.
A Port Miami, MSC Seaside potrà inoltre beneficiare di un rinnovato ed ampliato ancoraggio, così da garantire ai passeggeri migliori servizi e comfort durante le operazioni di imbarco e sbarco.

Ad annunciare i dettagli dell’attesa Seaside è stato Gianni Onorato, Direttore Generale MSC Crociere, che ha per l’occasione anche anticipato nuovi dettagli sulla nave, con particolare riguardo a quello che sarà a bordo il parco acquatico sul mare più grande e innovativo mai progettato prima, con cinque scivoli e diverse attrazioni per tutte le età.

MSC SEASIDE 5

Tra le novità più interessanti:

  • Slideboarding: un emozionante scivolo acquatico abbinato ad un videogioco interattivo, attraverso il quale gli ospiti potranno lanciarsi a bordo di una zattera lungo le pareti dello scivolo e contemporaneamente partecipare ad un gioco interattivo grazie ad uno speciale controller di cui ogni zattera sarà dotata.
  • Duello ad alta velocità Aquatubes: in un’area ad alta energia, gli ospiti si sfideranno correndo lungo un percorso combinato di 160 metri, ricco di colpi di scena, con tanto di scivoli e pareti di vetro trasparente che si estenderanno in parte oltre la fiancata della nave, per un’esperienza di gioco ricca di adrenalina.
  • AQUAPLAY  & AquaSpray: zona dedicata ai più piccoli, che vanterà una struttura per giochi acquatici a loro dedicati e allegramente colorata. L’area sarà inoltre arricchita con numerosi cannoni ad acqua, getti, mini scivolo ed altre attrazioni.
  • Adventure Trail: direttamente collegato al parco acquatico, si tratta di un percorso a corde caratterizzato da torri svettanti, ponti di corda, salite ed ostacoli, che offrirà agli ospiti più grandi di godere di una vista particolarmente suggestiva sul mare aperto.

Le navi ‘Seaside’, previste in consegna a novembre 2017 e maggio 2018, saranno le più grandi mai costruite da Fincantieri e presenteranno caratteristiche all’avanguardia. Lunghe 323 metri, larghe 41 e alte 70, le nuove unità avranno una stazza lorda di 154.000 tonnellate, potranno ospitare quasi 5.200 passeggeri più 1.413 membri dell’equipaggio e saranno dotate di 2.070 cabine per gli ospiti, 759 per lo staff di bordo e 43.500 mq di aree pubbliche a disposizione. Grazie alla struttura innovativa e alla versatilità, le nuove unità potranno attraccare nei porti di tutto il mondo.

[cincopa AIPARb8JRpqe]

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.