Royal Caribbean rafforza il suo impegno in Cina: dal 2016 il posizionamento di Ovation of the Seas a Tianjin

QRoyal Caribbean intensifica il suo impegno nel mercato cinese ed annuncia oggi che Tianjin sarà il nuovo homeport di Ovation of the Seas, terza nave di classe Quantum attualmente in costruzione presso i cantieri tedeschi Meyer Werft di Papenburg. La notizia è stata data da Michael Bayley, Presidente e CEO della Società, durante una conferenza stampa tenutasi a Pechino, alla presenza dei media, agenzie di viaggio e funzionari locali.
Con entrata in servizio prevista per aprile 2016, Ovation of the Seas sarà la quinta nave del brand americano ad essere basata in quella regione.

Le crociere sono diventate ormai molto popolari tra i consumatori cinesi e Royal Caribbean sta catturando la loro attenzione grazie alle su navi innovative“, ha commentato Bayley. “Rafforziamo il nostro impegno ed annunciamo che porteremo due delle nostre unità di classe Quantum, le più nuove ed avanzate al mondo, nella regione. Inoltre, stiamo incrementando in maniera significativa i nostri investimenti locali, finalizzati alla formazione e all’occupazione di talenti cinesi, in modo che possano presto far parte dei nostri migliori equipaggi“.

Quando entrerà in servizio, Ovation of the Seas raggiungerà i mari della Cina e si unirà a Quantum of the Seas, Mariner of the Seas, Voyager of the Seas e Legend of the Seas. Insieme, le cinque navi rappresenteranno la più grande flotta di sempre posizionata in Cina e proporranno, dagli homeport di Shanghai, Tianjin, Hong Kong e Xiamen, itinerari dai 3 ai 12 giorni verso numerose destinazioni in Giappone, Korea, Taiwan e Vietnam.
Le prenotazioni per la nuova programmazione asiatica 2016 apriranno a partire dal prossimo mese di agosto.

Oltre a ciò, la Compagnia sta anche investendo nella formazione del personale locale: da agosto 2014 è stato creato un corso di studi con il Tianjin Maritime College finalizzato ad attrarre, formare e impiegare talento cinese. All’interno della struttura, gli studenti vengono istruiti sulle competenze necessarie per poter svolgere a bordo diversi ruoli ed intraprendere in questo modo percorsi formativi e professionali di successo. Fino ad oggi, Royal Caribbean ha già assunto oltre 3.000 laureati e sono in corso diverse valutazioni per ripetere l’esperienza formativa di Tianjin in altre città cinesi.

Parallelamente, anche al fine di contribuire positivamente sull’economia locale, la compagnia sta ricercando potenziali strutture idonee a rinnovare Legend of the Seas entro il 2018, centri logistici locali per rifornire costantemente le sue navi impiegate in quell’area ed ancora è in fase di studio un modello di business per attrarre e portare migliaia di turisti nordamericani in questa regione.

Quantum of the Seas, Royal Caribbean International 2

Una volta consegnata all’armatore, Ovation of the Seas salperà per il suo lungo viaggio inaugurale, un itinerario di 52 notti da Southampton a Tianjin e che aprirà alle vendite da giovedì 26 marzo 2015.
La lunga crociera sarà resa disponibile anche in 5 singole tratte:

  • 7 notti da Southampton a Barcellona, con partenza prevista il 3 maggio 2016;
  • 16 notti da Barcellona a Dubai, con transito lungo il canale di Suez e partenza prevista il 10 maggio 2016;
  • 14 notti, da Dubai a Singapore;
  • 3 notti, con partenza il 9 giugno 2016 alla volta della Malesia e con imbarco e sbarco a Singapore;
  • 12 notti, da Singapore a Tianjin.

Per quel che riguarda le altre navi, durante la prossima stagione Quantum of the Seas completerà un intero anno di partenze regolari da Shanghai, insieme a Mariner of the Seas. Voyager of the Seas proporrà invece crociere regolari dal nuovo Kai Tak Cruise Terminal di Hong Kong, mentre Voyager of the Seas offrirà itinerari verso Giappone, Korea, Vietnam e Taiwan. Infine, Legend of the Seas salperà per una serie di viaggi da Tianjin, prima di riposizionarsi su Xiamen per il resto della stagione.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.