Crociere: a Rapallo studenti accoglieranno i turisti
Saranno gli studenti della terza media, in collaborazione con i ragazzi della Scuola Americana di Genova, a far da cicerone ai crocieristi che sbarcheranno a Rapallo dalla “Queen Victoria” il 4 giugno.
E’ questa una curiosità del progetto per l’accoglienza crocieristica elaborato dall’amministrazione comunale di Rapallo in collaborazione con le associazioni di categoria e le pro loco cittadine per la stagione 2015, che prenderà ufficialmente il via oggi, con l’arrivo della “Thomson Dream“, nave da 1500 passeggeri, il primo dei dodici scali previsti a Rapallo fino al mese di ottobre.
Fare in modo che Rapallo, da “fanalino di coda”, arrivi a diventare un riferimento per questo settore turistico nel Tigullio, è l’obiettivo del progetto illustrato illustrato ieri nel corso di una conferenza stampa.
Una volta sbarcati, i crocieristi verranno accolti dai rappresentanti delle due Pro Loco, che distribuiranno materiale informativo e metteranno in mostra le eccellenze artigianali e artistiche rapallesi con dimostrazioni pratiche sulla lavorazione dell’ardesia e del pizzo al tombolo.
Parte dei crocieristi effettuerà poi i tour organizzati mentre l’altra parte, la più numerosa, rimarrà in città.
Una brochure, realizzata dalle associazioni di categoria, indicherà loro le attività commerciali che aderiscono all’iniziativa sia effettuando orario di apertura prolungato nei giorni in cui sono previsti gli arrivi delle navi, sia proponendo offerte e promozioni particolari ai crocieristi. All’interno della brochure è presente un QR code che rimanda a una mappa interattiva con segnalati i negozi aderenti e i percorsi per raggiungerli, utile ai turisti che optano per l’informazione digitale tramite smartphone o tablet. Il tutto in attesa dell’approvazione ufficiale del nuovo punto di fonda nelle acque rapallesi.
(ANSA)
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!