QE2, operazione salvataggio a Dubai

QE2Sono in crescente aumento le richieste e le iniziative provenienti da tutto il mondo per salvare lo storico transatlantico QE2, dopo le recenti indiscrezioni secondo le quali la nave, in condizioni ormai di definitivo abbandono in un bacino di Dubai, sarebbe destinata al triste destino della demolizione.

Queen Elizabeth 2, varato dalla Regina nel lontano 1967 e fiore all’occhiello della compagnia britannica Cunard per oltre 40 anni, è stato venduto nel 2008 alla Dubai World – un conglomerato del governo degli Emirati Arabi Uniti – per 64 milioni di sterline.
La nave era originariamente destinata a diventare un hotel di lusso galleggiate ma i progetti, in seguito alla crisi economica che ha coinvolto anche Port Rashid, sono entrati in una pericolosa fase di stallo.

qe2 3I motori del transatlantico sono stati spenti nel 2013 e da allora QE2, a causa delle condizioni climatiche calde ed umide del paese, è stata colpita da muffa in numerose aree. Da qui, parallelamente ad un continuo silenzio da parte delle autorità locali circa il futuro della nave, la crescente preoccupazione di migliaia di attivisti sparsi in tutto il mondo.

Rob Lightbody, un membro del gruppo di QE2 Story, che da anni promuove e porta avanti una campagna di sensibilizzazione volta al salvataggio del transatlantico, ha recentemente dichiarato che “negli ultimi due anni e mezzo la nave è stata abbandonata e non sono state formulate proposte concrete per il suo recupero. QE2 giace oggi in stato di abbandono e totale trascuratezza ed occorrerebbero oltre 3 milioni di sterline per salvarla. Solo nel 2011 QE2 era in ottima forma e da quando sono stati spenti i motori sta gradualmente cadendo in rovina, tanto che oggi anche i turisti sono tenuti lontani“.

Ad oggi, nessuna conferma né smentita è arrivata da Dubai World, l’ente proprietario della nave, e prosegue, nel contempo, l’attività degli attivisti e della stampa britannica per tentare di salvare uno dei transatlantici più famosi di tutti i tempi.

 

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.