Con Corsica Sardinia Ferries un buon viaggio inizia a tavola

Mega Smeralda, Corsica Sardinia FerriesCaratterizzati da una cucina mediterranea che trae spunti e ricette dalle rassegne culinarie italiane e francesi, i Ristoranti di bordo di Corsica Sardinia Ferries sono il fiore all’occhiello della Compagnia.

Ogni nave ha un Ristorante à la carte, ma anche il Self Service, la Spaghetteria, la Pizzeria e – in media – due Bar. Ristoranti e Bar hanno un’immagine classica, poiché preferiamo mantenere un profilo autenticamente tradizionale” ha commentato Sebastien Romani – Direttore del Catering e dei Servizi Generali, che si occupa della gestione della divisione Food&Beverage della flotta “preservando l’identità della Compagnia dagli aspetti troppo commerciali della ristorazione a tema”.

A dettare l’indirizzo gastronomico è stato l’Executive Chef Peter Brunel – geniale chef della Val di Fassa, star televisiva e consulente gastronomico – che, pur avendo rispettato la gestione delle cambuse, i menu e gli standard dettati dalle conformità richieste dalle numerose certificazioni cui si è adeguata Corsica Sardinia Ferries, non ha posto limiti alla creatività degli abili chef di bordo, che interpretano le sue ricette, con un tocco personale e con un’attenzione particolare alla tradizione e alle specialità regionali.

La dimostrazione di ciò è la presenza di un Ristorante à la carte su quasi ogni traghetto, dove si può pasteggiare anche a prezzo fisso e dove si cominciano ad apprezzare i profumi e i sapori delle due Isole: “In questo contesto i primi piatti e il fritto misto sono le specialità più richieste, come del resto tutti i piatti a base di pesce”. Come da tradizione francese, il menu presenta diverse insalate, anche ricercate come quella di agrumi e finocchi.

E c’è spazio per alcune nicchie, come i formaggi e i salumi sardi e corsi che arricchiscono l’offerta gastronomica. Nutrita è la scelta ittica con piatti come grigliate miste, totano alla ligure, code di gambero e capesante.

La carta dei vini, di 30 etichette, si divide tra Nord Italia (Liguria, Lombardia, Piemonte) Toscana e Sardegna. E, infine, Francia: sezione in cui sono presenti anche Champagne famosi come il Dom Perignon.

Fast cruise – Slow food 

Smeralda-Ristorante-Mega, Corsica Sardinia FerriesA bordo delle navi di Corsica Sardinia Ferries nulla è lasciato al caso. “L’attenzione al dettaglio è fondamentale lungo tutta la filiera del servizio di ristorazione, e per mantenere alti standard qualitativi, privilegiamo prodotti freschi e genuini” commenta Sebastien Romani.

Oltre a garantire il pieno controllo di tutte le attività di bordo – dalla scelta delle materie prime alla composizione dei piatti – rivolgiamo un’attenzione particolare alla creazione dei menu, che vengono ruotati settimanalmente, e alla scrittura della carta: quest’ultima garantisce la tracciabilità delle materie prime utilizzate, specificando gli ingredienti dei piatti, note fondamentali in caso di intolleranze alimentari”.

Nella carta dei Ristoranti ci sono un menu MEDITERRANEO o un menu GASTRONOMICO, con la possibilità di scegliere fra totani alla ligure con patate, pomodorini e sedano filé o insalata di pesce spada marinato con crudité di melone, mela e basilico, per proseguire con ravioli di pesce bianchi e neri con pomodori, capperi, olive e basilico, o linguine al pesto genovese Dop con fagiolini e patate, o ancora paccheri con pesce spada e pomodorini, per continuare con grigliate miste di pesce, fritto misto, filetto di orata, filetto di manzo, o formaggi serviti con confetture, e per chiudere con sorbetto e tiramisù.

Novità 2015

Siamo sempre molto attenti alle esigenze alimentari di tutti i passeggeri e per soddisfare al meglio la nostra clientela, abbiamo deciso di inserire alcuni prodotti pensati in modo specifico per le persone affette da celiachia” spiega Sebastien Romani “Le proposte per celiaci comprendono sia i pasti principali che la colazione e gli snack. Il nostro menu Senza Glutine al Self Service include primi, secondi e dessert e i piatti vengono preparati prestando la massima attenzione”.

Nuove proposte moderne e “dinamiche”, acquistabili online, sono il FOOD PASS e il MAXI FOOD PASS, pacchetti frazionabili che permettono di consumare cibi e bevande nei locali ristorazione delle navi, durante tutta la traversata, fino a esaurimento del credito disponibile.

Una novità pensata per tutti, per ristorarsi a bordo, in modo dinamico ed economico, consumando un solo pasto o piccoli snack, con un pass prepagato e conveniente”.

corsica-ferries.it

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it