MSC Seaside: obiettivo 250 mila passeggeri all’anno

MSC Seaside 7Con la conclusione prevista per quest’anno del progetto Rinascimento, MSC Crociere rinsalda la partnership con Fincantieri e rilancia sul futuro.
«Abbiamo commissionato a Fincantieri il progetto di allungamento di quattro delle nostre navi perché ne apprezziamo la tecnologia all’avanguardia e la professionalità – ha spiegato l’executive chairman di Msc, Pierfrancesco Vago, nel corso della cerimonia del taglio della prima lamiera di MSC Seaside -. La prossima tappa della collaborazione prevede la realizzazione di tre unità di ultima generazione – due entro il 2018 e una terza in opzione – che saranno vere e proprie “Navi del sole”».

Le vendite di Seaside, la prima delle tre unità, si apriranno il prossimo 19 novembre e la nave verrà consegnata nel novembre 2017.
L’obiettivo di MSC Seaside, rimarcato dal ceo Gianni Onorato, è quello di trasportare circa 250 mila passeggeri all’anno.
«Siamo orgogliosi di aderire a questo progetto – fa eco l’ad  di Fincantieri, Giuseppe Bono -. Dopo un periodo di difficoltà, il settore ha ripreso quota e noi siamo i primi al mondo per costruzione di navi destinate alle crociere«.
Interrogato sull’andamento a un anno dalla quotazione in Borsa, Bono sottolinea che «Si è trattato di un passaggio necessario, giunto al termine del periodo di ristrutturazione di Fincantieri. Dal 2011 stiamo comunque chiudendo bilanci sempre in attivo e le prospettive sono positive». Sul fronte di un possibile interesse nei riguardi di Stx France, Bono non smentisce né conferma, ma sottolinea che «Avremmo comunque la forza per portare a termine l’acquisizione».

Fonte: Travel Quotidiano

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Redazione

Per contattare la redazione del Dream Blog: postmaster@dreamblog.it