Royal Caribbean: Quantum of the Seas debutta nel mercato asiatico dal suo nuovo homeport di Shanghai
Royal Caribbean International ha celebrato ieri, 24 giugno, l’arrivo per la prima volta di Quantum of the Seas a Shanghai, in Cina, nuovo homeport della nave dal quale proporrà tutto l’anno crociere dalle 3 alle 8 notti verso destinazioni dell’Asia del Nord e all’insegna di un’esperienza senza precedenti sia per gli ospiti cinesi, sia, più in generale, per il pubblico internazionale.
La nave è giunta a Shanghai dopo una lunga crociera di posizionamento salpata da New York 54 giorni prima, portando in Cina il più alto numero di crocieristi internazionali – erano 4.000 gli ospiti a bordo – di sempre.
All’arrivo di Quantum of the Seas, funzionari governativi, rappresentanti della locale autorità portuale ed alcuni dirigenti di Royal Caribbean International, hanno preso parte ad una speciale cerimonia di benvenuto per gli ospiti sbarcanti, organizzata nelle strutture del Wusong International Cruise Terminal.
Quantum of the Seas si unisce da oggi alle altre navi della flotta impegnate in Cina – Voyager of the Seas, Mariner of the Seas e Legend of the Seas -, a dimostrazione dell’impegno e dell’interesse della compagnia per il mercato asiatico.
“I consumatori cinesi sono cresciuti in pochi anni e si aspettano oggi il meglio che il settore ha da offrire ed in questo senso Quantm of the Seas risponde a tale esigenza come nessun’altra nave“, ha commentato Michael Bayley, Presidente e CEO Royal Caribbean International.
“L’aggiunta di Quantum of the Seas in Cina ha aumentato considerevolmente la capacità del nostro marchio in quella regione. Ancora oggi c’è un incredibile potenziale nel mercato cinese e portando qui una delle nostre più recenti navi, contiamo di consolidare la nostra leadership nel settore“.
Le innovative navi di classe Quantum (Quantum of the Seas, Anthem of the Seas e la prossima Ovation of the Seas) si caratterizzano per nuovi standard in termini di intrattenimenti a bordo, comfort, rispetto ambientale ed efficienza energetica.
Tra gli intrattenimenti più esclusivi: dal RipCord by iFLY, la prima esperienza di volo in mare aperto, al North Star, un vero e proprio prodigio d’ingegneria capace di trasportare gli ospiti ad oltre 90 metri sopra l’oceano; da attrazioni spettacolari quali il The Sea-Plex, il più grande complesso al coperto dedicato allo sport ed all’intrattenimento in mare, con pista per autoscontro, pattinaggio a rotelle e altro ancora, alle cabine più grandi e moderne dell’intera compagnia crocieristica, tra le quali le esclusive cabine Virtual Balcony, le prime del settore, che offrono una vista in tempo reale dell’oceano e delle destinazioni nelle cabine interne.
La nave – 167.800 tonnellate di stazza lorda – vanta 18 ponti, 2.090 cabine – le più grandi e versatili della flotta – in grado di ospitare fino a 4.180 ospiti.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!