Titanic II e Titanic III: i progetti

Titanic IIE’ slittato al 2018 il previsto debutto del Titanic II, il progetto nato dalla volontà dell’imprenditore minerario australiano Clive Palmer ed affidato ai cantieri cinesi Csc Jinling di Nanchino. Inoltre, con un parco a tema dedicato allo sfortunato transatlantico ormai pronto ad aprire in Cina, potrebbe rendersi necessario, stando a quanto riportato da alcune fonti di stampa internazionale, rinominare la nave in Titanic III.

Il progetto di Palmer, annunciato nel corso del 2012, prevede la realizzazione di una copia fedele del Titanic. Con una stazza lorda di 46.328 tonnellate, la nuova unità sarà lunga 269 metri e sarà caratterizzata dalle medesime quattro ciminiere nere così come uguali saranno gli arredi degli interni.

Parallelamente all’impresa dell’imprenditore australiano, è in corso di realizzazione in Cina anche un’ulteriore replica del transatlantico, il cui completamento è previsto entro il mese di ottobre 2017. La costruzione di tale unità (il progetto ha un valore complessivo superiore ai 160 milioni di dollari), che sarà adibita a parco a tema con l’intento ufficiale di diffondere e condividere lo spirito di amore e sacrificio del Titanic originale, è stata affidata ai cantieri navali Wuchang Shipbuilding Industry Group. Una volta completata, la nave verrà attraccata permanentemente su fiume Dayng Qi, nella provincia di Sichuan: i visitatori, attesi da tutto il mondo, potranno sperimentare la famigerata collisione con l’iceberg attraverso una simulazione ad alta tecnologia.
Una piccola percentuale dell’incasso dei biglietti di ingresso, infine, andrà a favore della neo-costituita Fondazione Titanic, nata con lo scopo di supportare parenti e familiari di vittime di tragedie in mare.

.

.

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!

Filippo

Cruise blogger, amante del mare, degli orizzonti infiniti e dei tramonti infuocati. Il primo viaggio in nave nel 1988 è stato un vero e proprio colpo di fulmine. Da allora, oltre 40 crociere all'attivo trascorse a bordo di numerose navi e compagnie. Blogger per passione, ogni esperienza rappresenta per me una nuova avventura da vivere con entusiasmo. Viaggiare allarga la mente e lo spirito, farlo per mare ci avvicina a noi stessi.