Cunard: alla SMC Design il progetto di restyling del transatlantico Queen Mary 2
Cunard Line ha scelto lo studio britannico SMC Design per il prossimo progetto di restyling degli spazi interni della Queen Mary 2, l’iconico transatlantico che nel 2016 subirà importanti rinnovamenti nell’ambito di un dry dock di 25 giorni che si svolgerà dal 27 maggio al 21 giugno. La ristrutturazione, del valore complessivo di diversi milioni di dollari, comporterà la realizzazione di nuovi spazi interni oltre alla introduzione di nuove esperienze per gli ospiti.
L’annuncio segue alla notizia recentemente diffusa secondo la quale la nave, nell’ambito dello stesso intervento, riceverà 15 nuove cabine singole e 30 ulteriori sistemazioni Britannia Club, oltre ad un ampliamento dell’area dedicata ad ospitare gli amici a 4 zampe.
SMC Design, fondata nel 1994, è una società di consulenza e progettazione specializzata nel settore marittimo e con sede a Londra.
Il team di designer professionisti ha già lavorato in passato su molte navi, da piccoli yacht di lusso ad alcune delle più grandi unità oggi sul mercato. La società ha anche già collaborato con Cunard, partecipando ai refitting di Queen Elisabeth 2 e Cunard Princess, oltre alle più recenti Queen Mary 2 e Queen Victoria.
Il nuovo design di Queen Mary 2 si concentrerà su un’idea più moderna ed attuale del tipico stile british del brand e sarà arricchito da tocchi Deco classici ispirati alla ricca eredità della storia Cunard. I nuovi modelli ideati hanno lo scopo di fornire agli spazi interni una chiara identità grazie a nuovi schemi di colore, nuovi tappeti, arredi, accessori ed illuminazioni che saranno installati su tutte le aree pubbliche della nave.
.
.
Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!